pasta

Pasta al pesto di rucola

La pasta con pesto di rucola è un primo piatto di pasta tanto semplice quanto veloce da preparare! Una salsa cremosa e saporita adatta sia a condire la pasta che per tante altre ricette: da usare per le bruschette, per condire un’insalata di cereali, per accompagnare della carne, per farcire panini. Basta frullare velocemente rucola fresca, […] Read more…

Pasta con asparagi, piselli e pecorino

I fusilli con asparagi, piselli e pecorino sono un primo piatto dai sapori prettamente primaverili. Semplici e veloci da preparare, provateli anche arricchiti con pancetta per un piatto più ricco e saporito ideale per il pranzo della domenica. Per questo piatto ho usato Il fusillo PASTA ARMANDO. IL FUSILLO di ARMANDO si distingue tra gli altri per […] Read more…

Pasta burro di bufala, alici di Menaica e salvia

La pasta al burro di bufala, alici e salvia è un primo piatto semplicissimo ma ricco di sapori, perfetto quando si ha poco tempo o pochi ingredienti a disposizione. L’abbinata acciughe e salvia, secondo Niki Segnit, è detta “tartufo del pescatore” per i sapori che insieme sprigionano. Un’alternativa più ricca e gustosa alla classica combinazione burro e salvia. […] Read more…

Insalata di pasta con pesto di pomodoro, feta, pomodorini confit e rucola

L’insalata di pasta con pesto di pomodoro, feta, pomodorini confit e rucola è un primo piatto fresco e leggero, un piatto freddo ideale per la stagione estiva, facile da preparare in anticipo e perfetta anche da trasportare in spiaggia o pic nic. Per realizzare questa insalata di pasta ho usato il pesto rosso di pomodoro Mutti, un pesto […] Read more…

Pasta integrale con piselli, asparagi e pecorino

La pasta integrale con piselli asparagi e pecorino è un primo piatto primaverile veloce e leggero, ma ricco di gusto grazie agli ingredienti tipici di questa stagione. Gli asparagi sono l’ortaggio protagonista della primavera, dei teneri germogli dal sapore caratteristico, estremamente ricchi di proprietà benefiche. I piselli sono tra i legumi più apprezzati e versatili, sono reperibili tutto l’anno surgelati o […] Read more…

Pasta al forno bianca con funghi cardoncelli

La pasta al forno bianca è un’ottima alternativa ai ragù per un sontuoso primo piatto della domenica e dei giorni di festa. Una preparazione ricca e versatile per un primo di pasta sempre diverso in base agli ingredienti di stagione. Io ho preparato delle mezze maniche rigate con Funghi Cardoncelli, funghi dal sapore delicato e dalla consistenza soda, perfetti […] Read more…

Spaghetti con tonno agli agrumi e pistacchi

La pasta con tonno agli agrumi e pistacchi è un primo piatto caratterizzato da sapori tipicamente mediterranei. Un piatto semplice ma molto gustoso, il succo di arancia e limone mitiga e addolcisce le note grasse e intense del tonno, la granella di pistacchi dona croccantezza e un pizzico di sapore in più al piatto. Gli spaghetti con tonno […] Read more…

Linguine al pesto alla genovese

Le linguine o trenette al pesto ligure sono un primo piatto immancabile sulla tavola in estate. Un primo di pasta fresco, molto saporito e semplicissimo da preparare. Il pesto alla genovese è inserito tra i Prodotti agroalimentari tradizionali liguri e va preparato con sette ingredienti: basilico, pinoli, aglio, pecorino, parmigiano, olio extravergine e sale, gli unici riconosciuti dal Consorzio di […] Read more…

Tagliatelle con ragù di agnello e carciofi

Le tagliatelle con ragù di agnello e carciofi sono un primo piatto di stagione perfetto per il pranzo della domenica. I carciofi sono ortaggi invernali dal sapore interessante e complesso, molto amati nella cucina italiana, sono tra le verdure più versatili in cucina. Si possono infatti utilizzare in Read more…

Lasagna napoletana di Carnevale

La lasagna è un primo piatto immancabile a Carnevale. La lasagna è il simbolo dell’abbondanza: un piatto molto ricco che si consuma il martedì di Carnevale, prima della Quaresima, periodo di “magro”. La ricetta Emiliana prevede l’uso della besciamella e della carne macinata. A Napoli invece la besciamella è sostituita dalla ricotta e la carne macinata dalle polpette, per la precisione da polpettine […] Read more…

Spaghetti alla chitarra con pomodori datterini, briciole di feta e timo

Mi fa piacere inaugurare la nuova versione del blog, entrato a far parte del circuito iFood, con una ricetta che rappresenta il mio modo di cucinare. Una preparazione semplice, leggera ma di gusto e soprattutto con un tocco fusion e un aroma a rifinire il tutto: un italianissimo piatto di spaghetti con i pomodorini, arricchito dalla saporita […] Read more…

Linguine con pomodorini, asparagi e pancetta

Nel 1884 Matilde Serao scriveva “Il ventre di Napoli”, romanzo sociale che offre uno spaccato della città, mostrandone i pregi e soprattutto i tanti problemi. Un capitolo è dedicato alle abitudini alimentari del popolo napoletano, dopo la pizza, la pasta al pomodoro era l’alimento più diffuso, ma la pasta nasce in Italia moli secoli prima. Read more…

Gnocchi di patate alla zucca con fonduta di Gruyère DOP e nocciole tostate

I formaggi svizzeri e il blog Peperoni e patate quest’autunno ci hanno proposto un contest con 2  eccellenti formaggi svizzeri: il Gruyère DOP e l’Emmentaler DOP.  L’Emmentaler DOP è uno dei formaggi svizzeri più imitati al mondo, di pasta semidura, elastica, color avorio, dal sapore caldo e dolce con sentori di noce, diverso dal Gruyère DOP. La tipica […] Read more…

1 2