pesce

Crostini con alici marinate home-made

Le alici marinate sono un piatto tipico cilentano. Perfette da sole da mangiare su una fetta di pane o su un crostino, sono un ottimo ingrediente per la preparazione di antipasti o insalate. La ricetta delle alici marinate richiede un po’ di tempo, ma è una preparazione di facile esecuzione. Preparatele almeno 3-4 giorni prima di servirle […] Read more…

Gnocchi con salmone, salicornia e pepe rosa

Gli gnocchi con salmone, asparagi di mare e pepe rosa è un primo perfetto per un menù di pesce semplice ed elegante. Facile e veloce da realizzare, ma ricco di sapore grazie agli ingredienti che lo caratterizzano: salmone e salicornia o asparagi di mare. La salicornia, da molti chiamata “asparago di mare”, è una pianta spontanea che cresce tra […] Read more…

Gnocchi di patate con rana pescatrice e pesto

Gli gnocchi di patate con rana pescatrice e pesto sono un primo piatto di mare. La rana pescatrice o coda di rospo è un pesce di mare dalla carne magra, consistente e povera di lische, molto versatile e adatta a tutti i tipi di ricette. Gli gnocchi di patate sono un classico tipo di pasta preparati con patate e farina. Per […] Read more…

Pokè bowl con riso integrale e riso selvatico, fave e salmone con salsa teriyaki homemade

La pokè bowl con riso integrale e riso selvatico, fave e salmone con salsa teriyaki è un piatto unico perfetto per un pranzo o una cena light, ma ricchi di gusto e salute. La pokè bowl è un piatto tipico della tradizione Hawaiana, una ciotola composta  principalmente da riso bianco e pesce crudo, con l’aggiunta di verdure […] Read more…

Orata al sale con pomodorini arrostiti

L’orata al sale è un secondo di pesce molto gustoso e semplice da realizzare. Un preparazione che valorizza al massimo il sapore del pesce nonché un piatto salutare e  leggero in quanto la cottura al sale non prevede l’utilizzo di nessun tipo di grasso. La cottura al sale è un metodo molto antico, ma sempre attuale. […] Read more…

Insalata di scarola con alici marinate, noci, crostini e colatura di alici di Cetara

L’insalata di scarola con alici marinate, noci, crostini e colatura di alici di Cetara è un piatto unico leggero e ricco di gusto. Una fresca insalata ispirata ad una preparazione classica della cucina napoletana, tipica del periodo natalizio: la pizza con la scarola. Quest’insalata è caratterizzata da sapori e prodotti tipici campani: la scarola, un ortaggio […] Read more…

Cous cous con calamari, asparagi di mare, zucchine e limone

Il cous cous con calamari, asparagi di mare, zucchine e limone è un primo perfetto per le cene estive in terrazza o un ottimo piatto unico da portare al lavoro o in spiaggia. Veloce da realizzare, preparatelo in anticipo e servitelo a temperatura ambiente. Grazie agli asparagi di mare con il loro sapore salino, e ad altri ingredienti prettamente estivi, avrete un […] Read more…

Aringhe e patate con salsa alla senape

L’insalata di aringhe e patate con salsa alla senape è una insalata ricca di sapori ispirata alla cucina nordica ed in particolare a quella olandese. Nei paesi che si affacciano sul Mar del Nord i piatti di mare sono alla base della gastronomia locale. L’aringa in particolare è la protagonista della cucina olandese e scandinava e […] Read more…

Frittelle di baccalà

A metà strada tra il fish & chips e le “zeppoline” napoletane con le alghe, queste frittelle sono un’ottima alternativa al classico baccalà fritto. Ideale per l’antipasto o per accompagnare l’aperitivo, per le feste e per tutto il resto dell’anno. Per renderle più saporite e raffinate potete servirle accompagnandole con della maionese o una più leggera salsa […] Read more…

Riso rosso selvaggio alla pescatora con colatura di alici di Cetara

Siamo ormai a metà settembre, la scuola è iniziata per tutti e dopo due mesi di meritate vacanze torna anche la scuola di cucina più proficua del web: l’MTChallenge! Il tema di questo mese è quanto mai ricco e interessante, grazie alla sfida in corso, ma prima ancora alle spiegazioni di Acquaviva e ai vari post sul blog dell’MTC stiamo […] Read more…

Insalata Nizzarda

Una lieve malinconia mi è presa negli ultimi giorni e mi ha spinto a preparare gli ultimi piatti tipicamente estivi: insalate con ortaggi di stagione, ricette di pesce e dessert freschi. Confesso di non amare molto l’estate, per il caldo torrido, ma quest’anno è stata decisamente anomala  con soli pochi giorni di afa. Oggi, approfittando […] Read more…

Esqueixada de bacallà catalana

Il mese di giugno, insieme ai Mondiali di calcio, ha portato con sé una bella sfida per l’MTC. Il tema proposto è stato la piadina, un tipico cibo estivo, da “notti magiche”. Ho partecipato con cinque ricette che spaziavano da un continente all’altro. Ho creato un post unico che mi sono resa conto è un po’ pesante a causa […] Read more…

1 2