collaborazioni

Candele spezzate con ragù napoletano tradizionale

Nella tradizione napoletana il ragù viene preparato come piatto ricco e abbondante della domenica. Avvolgente, profumato e cremoso, richiede una pazienza che diviene filosofia di vita, come insegna il grande Eduardo De Filippo. Il ragù alla napoletana prevede una lunga cottura della carne nel pomodoro: deve “pippiare”, cioè sobbollire piano, per lungo tempo, perché solo così raggiunge quella consistenza […] Read more…

Petto di pollo all’aceto balsamico

Il petto di pollo all’aceto balsamico  è un secondo piatto light, semplice, veloce e gustoso, un modo sano e saporito per cucinare il pollo.  Una ricetta perfetta per questo periodo post feste dove cerchiamo tutti di mangiare in maniera più light e pulita. Accompagniamo questo petto di pollo da un’insalata e una fettina di pane di segale per […] Read more…

Uova in purgatorio

Le uova in purgatorio sono un piatto napoletano, una tipica ricetta di cucina casereccia: delle uova con salsa di pomodoro. Le uova in purgatorio sono un secondo piatto ricco e gustoso, ma semplice e veloce da preparare. Il loro nome ha un’origine molto curiosa: a Napoli, da secoli, è molto sentito il culto delle anime […] Read more…

Risotto alla birra

Il risotto alla birra è un primo piatto semplice, veloce, ma allo stesso tempo saporito e soddisfacente per il palato. Una ricetta salva-cena grazie ai pochi ingredienti sempre presenti in dispensa. Un piatto semplice da preparare e composto da pochi ingredienti, ma cremoso e dal gusto deciso grazie alla birra e alla mantecatura con il […] Read more…

Crostini con alici marinate home-made

Le alici marinate sono un piatto tipico cilentano. Perfette da sole da mangiare su una fetta di pane o su un crostino, sono un ottimo ingrediente per la preparazione di antipasti o insalate. La ricetta delle alici marinate richiede un po’ di tempo, ma è una preparazione di facile esecuzione. Preparatele almeno 3-4 giorni prima di servirle […] Read more…

Crocchette di tonno

Le crocchette di tonno sono un secondo facile da preparare che piacerà a grandi e piccoli. Preparate a forma di polpetta o crocchetta, sono caratterizzate da un interno morbido avvolto da una gustosa panatura croccante e possono essere cotte sia fritte che a forno. Con la cottura al forno sono un perfetto piatto unico light […] Read more…

3 dip per gli aperitivi d’estate

Tre ricette sfiziose, fresche e veloci  ideali per un aperitivo estivo e molto semplici da fare! Tre idee per tre dip perfetti da preparare in estate e non solo. Per “dip”si intende una salsa cremosa nel quale intingere patatine, nachos, grissini, cracker e snack vari, ma anche bastoncini di carota, sedano, cetriolo e… qualsiasi cosa vi suggerisca […] Read more…

Falafel, polpettine di ceci speziate mediorientali

I falafel (o le falafel) sono polpettine speziate a base di ceci o altri legumi, diffusissimi in Medio Oriente. Per queste polpette esistono più ricette che cambiano da paese a paese, le varie ricette si differenziano principalmente per i legumi usati.   Ho servito queste falafel con pomodori, cetrioli, cipollotti il tutto condito con una […] Read more…

Biscotti al burro di arachidi e fior di sale

Burrosi, friabili e semplicissimi da preparare! I biscotti al burro di arachidi e fior di sale sono quel tipo di biscotto che non vorresti più smettere di mangiare. Pochi ingredienti e pochissimo tempo sono necessari a preparare questi tipici biscotti americani, i peanut butter cookies, se vengono arricchiti con il fior di sale hanno ancora più carattere. […] Read more…

Pasta burro di bufala, alici di Menaica e salvia

La pasta al burro di bufala, alici e salvia è un primo piatto semplicissimo ma ricco di sapori, perfetto quando si ha poco tempo o pochi ingredienti a disposizione. L’abbinata acciughe e salvia, secondo Niki Segnit, è detta “tartufo del pescatore” per i sapori che insieme sprigionano. Un’alternativa più ricca e gustosa alla classica combinazione burro e salvia. […] Read more…

Panettone salato

Il panettone salato è un lievitato rustico alto e soffice, un pane ricco fatto con farina, uova, latte e pecorino, perfetto per accompagnare salumi e formaggi. Non è neutro come il panettone gastronomico, ma non è ricco come la pizza salata umbra di Pasqua dove abbonda il formaggio. Per questa ricetta ho usato il latte UHT Polenghi […] Read more…

Poké bowl con farro, feta, pomodorini confit, carote, rucola e semi e legumi snack

La poké bowl con farro, feta, pomodorini confit, carote, rucola e semi e legumi snack è un piatto unico perfetto per il pranzo di tutti giorni ed ideale anche da portare nella lunch box. Una ciotola ricca di ingredienti salutari e saporiti, in un equilibrio di sapori e consistenze, c’è il sapido della feta, l’amaro della rucola, […] Read more…

Gnocchi di patate con rana pescatrice e pesto

Gli gnocchi di patate con rana pescatrice e pesto sono un primo piatto di mare. La rana pescatrice o coda di rospo è un pesce di mare dalla carne magra, consistente e povera di lische, molto versatile e adatta a tutti i tipi di ricette. Gli gnocchi di patate sono un classico tipo di pasta preparati con patate e farina. Per […] Read more…

Insalata di pasta con pesto di pomodoro, feta, pomodorini confit e rucola

L’insalata di pasta con pesto di pomodoro, feta, pomodorini confit e rucola è un primo piatto fresco e leggero, un piatto freddo ideale per la stagione estiva, facile da preparare in anticipo e perfetta anche da trasportare in spiaggia o pic nic. Per realizzare questa insalata di pasta ho usato il pesto rosso di pomodoro Mutti, un pesto […] Read more…

1 2