Il riso venere con salmone affumicato e pistacchi è un antipasto raffinato ma semplice da preparare per le cene delle feste. Un’idea furba perché possiamo preparalo in anticipo, anche il giorno prima, ma consistenza e sapori restano perfetti. Un antipasto elegante e saporito con gli ingredienti molto usati durante le feste natalizie: salmone e pistacchi. Il riso venere è una […] Read more…

Calamaro grigliato su crema di cicerchie e patate
Il calamaro grigliata con crema di cicerchie è un piatto equilibrato e salutare. L’abbinamento tra calmari e legumi è abbastanza noto, la cicerchia è un legume insolito, antichissimo ma ormai quasi dimenticato. Le cicerchie sono uno dei legumi più antichi e più consumati in passato in quanto molto resistenti alla siccità e più in generale a […] Read more…

Casarecce con vongole, broccoli e parmigiano
Nel dubbio tra spaghetti a vongole e orecchiette con le cime di rapa, ecco le caserecce con broccoli, vongole e parmigiano, un abbinamento semplice per un piatto gustoso, ma facile e veloce da preparare. Ingredienti per 4 persone: 500g (1 intero) cavolo broccolo 500g vongole veraci 250g casarecce 4 cucchiai d’olio evo 15-20 olive nere […] Read more…

Vellutata di patate con verza e pinoli croccanti
La vellutata di patate con verza e pinoli croccanti è un eccellente comfort food. Un primo piatto caldo e accogliente, perfetto per questi primi giorni di freddo. Con il calo delle temperature aumenta la voglia di zuppe, creme e minestre. Un piatto light e salutare: una vellutata di patate resa cremosa e saporita da un po’ di panna acida […] Read more…

Cous cous con crema di zucca e pioppini
Un primo piatto a base di cous cous con una delicata crema di zucca e tanti funghi. Un piatto light e gustoso dai sapori e colori tipicamente autunnali. Una ricetta facile e veloce da preparare, il cous cous può essere sostituito con bulgur o con altri cereali come farro, orzo, grano, quello che preferite il risultato sarà sempre light e di gusto. Ingredienti per […] Read more…

Bulgur con peperoni e pomodori
Una ricetta a base di bulgur veloce da preparare, ma gustosa e molto salutare. Un primo piatto vegetariano dai sapori ancora tipicamente estivi: del bulgur condito con una crema di peperoni e pomodori, piatto perfetto sia caldo che freddo. Il bulgur fa parte della famiglia dei cereali, poco usato in Italia, oltre che nei negozi etnici, negli ultimi anni è […] Read more…

Pasta con feta e pomodori secchi
Una ricetta furbissima e gustosa per un primo piatto vegetariano sciuè sciuè ma di sicuro successo. La feta un po’ sapida, si accompagna alla perfezione con la dolcezza dei pomodori secchi, questi restano croccanti e consistenti mentre la feta riscaldandosi si ammorbidisce. Piatto facile e veloce da preparare perfetto in estate e quando si ha fretta. Successo assicurato […] Read more…

Peperoni ripieni di riso
I peperoni ripieni sono un classico piatto estivo preparato in tutta la penisola. Le ricette più diffuse sono sostanzialmente di due tipi, una con il ripieno a base di carne e l’altra con il riso variamente condito. A me piace prepararli in maniera molto semplice: i peperoni sono cotti in forno e intanto viene preparato un sugo […] Read more…

Risotto con gamberi e fiori di zucca
Il risotto con gamberi e fiori di zucca è un risotto dal sapore delicato e molto leggero, i gamberi e i fiori di zucca si esaltano a vicenda per un primo piatto perfetto per le ultime cene d’estate. Una ricetta post-vacanze facile e veloce, per usare gli ultimi fiori di zucca che l’estate ci regala. Ingredienti per […] Read more…

Ratatouille
La ratatouille è un piatto vegetariano composto da ingredienti tipicamente estivi. È uno stufato di verdure così buono, saziante e allo stesso tempo leggero che vale la pena preparalo anche se fa caldo per poi mangiarlo tiepido. Gli ortaggi che lo compongono sono le classiche verdure di stagione estive: melanzane, peperoni, zucchine e pomodori. Read more…