Avete presente quei foglietti volanti dove appuntate con cura le ricette mentre le eseguite e puntualmente li perdete? So che ogni appassionato di cucina so di cosa parlo. Il foglietto del dessert in questione è sparito 11 mesi fa, a maggio 2015, quando ho preparato questo cheesecake per la festa della mamma e volevo condividerlo qui sul blog. Mi era piaciuto particolarmente per l’equilibrio di sapori fra la crema di formaggi, caratterizzata dalla presenza dello yogurt greco e il cioccolato.
Poche settimane fa il foglietto è ricomparso e sono anche riuscita a decifrare quanto scritto, dato che modifico e aggiusto le dosi man mano. Le foto sono quelle dello scorso anno che molti hanno già visto su Instagram dove le avevo postate a suo tempo con la promessa della ricetta. Finalmente la ricetta eccola qui.
Ingredienti per un cheesecake da 28-30cm:
Per la base:
- 350g biscotti tipo “Digestive”
- 180g burro
Per la crema:
- 250g yogurt greco
- 650g formaggio tipo “Philadelphia”
- 310g panna
- 220g zucchero a velo
- 16g (8 fogli) gelatina
- 310g cioccolato fondente 70%
- 35g cacao amaro
Per la gelèe:
- 400g fragole
- 100g zucchero
- 12g (6 fogli) gelatina
Per decorare:
- fragole, ciliegie, frutti rossi
Preparazione:
Iniziamo la preparazione dalla base. Sciogliamo il burro e facciamolo intiepidire. Tritiamo finemente i biscotti. In una ciotola mescoliamo bene il burro sciolto con i biscotti tritati.
Sistemiamo uno stampo rotondo da 28 o 30cm diametro in un piatto da portata, versiamo il composto di burro e biscotti, pressiamo bene con un cucchiaio e mettiamo in frigo.
Prepariamo la crema di formaggi. Facciamo fondere il cioccolato a bagno-maria e poi lasciamolo intiepidire. Mettiamo i fogli di colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per una decina di minuti. Intanto mescoliamo lo yogurt greco con il formaggio fresco e lo zucchero a velo. Uniamo anche il cacao un po’ per volta e setacciandolo.
Montiamo la panna, tenendone un po’ da parte. Riscaldiamo leggermente la panna restante e in essa sciogliamo i fogli di gelatina tolti dall’acqua e strizzati. Alla crema di formaggio e zucchero uniamo anche il cioccolato fondente sciolto e tiepido e la panna con la gelatina. Mescoliamo bene il tutto ed infine uniamo anche la panna montata un po’ per volta, facendo attenzione a non smontarla troppo. Riprendiamo la base dal frigo e versiamo la crema di formaggi nello stampo. Livelliamo bene la superficie aiutandoci con una spatola o un cucchiaio appena bagnato. Rimettiamo in frigo per almeno un paio d’ore.
Infine prepariamo la gelèe di fragole, ammolliamo la gelatina in acqua fredda. Laviamo e mondiamo le fragole, frulliamole insieme allo zucchero. Strizziamo i fogli di gelatina, riscaldiamo leggermente un paio di cucchiai d’acqua e in essa sciogliamo la gelatina. Mescoliamo subito la gelatina con la purea di fragole. Versiamo sul cheesecake e rimettiamo in frigo per un’oretta.
Decoriamo con frutta fresca e teniamo in frigo fino al momento di servire.
Andreea
15 Settembre 2016 at 20:36 (7 anni ago)Che bello e che delizia !!! Le fragoline di bosco in mezzo mi ricordano i boschi di mia suocera. Sono profumatissime e tanto buono.