Trasformo la pasta col tonno in un piatto gourmet: pochi ingredienti e figurone garantito, mi ringrazierai

Quando ho ospiti a casa, non ho paura di preparare la pasta con il tonno. Non temo di portare in tavola un piatto facile e banale, quasi di ripiego. La mia ricetta non sembrerà un tentativo di mascherare svogliatezza nel cucinare per gli altri. Quel che gli ospiti si ritrovano a dover ammettere è la specialità della mia variante: trasformo qualcosa di semplice, veloce, economico, pratico e banalmente classico in un piatto gourmet all’altezza di un ristorante.

Tonno in scatola, tonno fresco, con o senza una nota di piccantezza, quella delle mezzemaniche è un grande classico della cucina italiana tipicamente casalinga. E’ uno dei primi piatti a cui ricorriamo quando abbiamo poco tempo e la necessità di arrangiarci con ciò che nasconde la credenza. Evergreen in quanto soluzione dell’ultimo minuto per eccellenza. Ebbene, ho deciso di dare una rivisitata a questo piatto e prepararlo a modo mio, allontanandolo dalla concezione comune della ricetta “di necessità”. Non posso negare che il risultato abbia avuto gran successo tra i miei commensali.

mezze maniche con il tonno
Mezzemaniche con il tonno, la ricetta speciale (Cucinandocongioia.it)

 

Mezzemaniche con il tonno: gli ingredienti di un classico rinnovato

  • 320 g di mezze maniche rigate
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 ciuffo di prezzemolo da tritare
  • sale q.b.
  • 15 g di acciughe sott’olio
  • 250 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • 40 g di olio EVO

Una pasta con il tonno speciale: la prepariamo così

Come primo passaggio, mettiamo a bollire acqua da salare al momento dell’ebollizione. Nell’attesa, scaldiamo un po’ d’olio in un tegame e lasciamo sfrigolare l’aglio intero sbucciato. Dopo qualche istante, rimuoviamolo e aggiungiamo i filetti d’acciughe sgocciolati. Facciamoli sciogliere unendo due cucchiai d’acqua di cottura della pasta. Aggiungiamo anche il peperoncino fresco tagliuzzato a listarelle. Qualora non piacesse un eccesso di piccante, il peperoncino può essere privato dei semi così da ridurne il potere urticante.

mezze maniche con il tonno
Come preparo le mezzemaniche con il tonno (Cucinandocongioia.it)

 

Sgoccioliamo il tonno e versiamo anch’esso in padella. Lasciamo che si insaporisca e anche in questo caso aggiungiamo poca acqua di cottura della pasta. Uniamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere per circa 10 minuti.

mezze maniche con il tonno
Pasta con il tonno, l’ingrediente speciale… (Cucinandocongioia.it)

 

Quando l’acqua per la pasta sarà arrivata ad ebollizione, saliamola e versiamo le mezzemaniche. Rispettiamo il tempo di cottura riportato sulla confezione, poi scoliamole direttamente nella padella con il sugo. Lasciamo che insaporiscano per alcuni istanti, se necessario aggiustiamo di sale, uniamo il pepe e profumiamo il tutto con il prezzemolo tritato.

LEGGI ANCHE -> Pasta con pesce spada? Sì, ma segui la mia ricetta: non potrai più farne a meno

LEGGI ANCHE -> Non ne posso più di mangiare la pasta con il classico sugo: preparo un gustoso pesto di zucchine e ci aggiungo anche un altro ingrediente

Per rendere il piatto più speciale, amo arricchirlo unendo piccoli capperi o olive nere tagliate a pezzettini molto fini. Conferiranno all’intero piatto un sapore più deciso. Servito e mangiato ancora caldo darà il meglio di sé.

LEGGI ANCHE -> Preparo la pasta ai funghi e ci aggiungo un tocco di colore e sapore: la mia ricetta è prelibata e del tutto vegetariana

Gestione cookie