Oggi sedersi a tavola e soddisfare i gusti e le esigenze di tutti non è facile. Abbiamo più varietà e disponibilità e siamo diventati sempre più esigenti. E allora quando si hanno ospiti a casa cosa preparare? Spesso il classico piatto di pasta al volo non è detto che vada bene soprattutto se tra i commensali ci sono intolleranze o scelte alimentari precise. Ecco allora che con questa ricetta che ho sperimentato potrai mettere tutti d’accordo, anche chi segue un’alimemtazione vegana.
Si tratta della pasta carciofi e zucchine che ho da poco provato e devo dire che è assolutamente approvata. Il condimento della pasta è realizzato solo con le verdure per un accoppiamento che non viene proposto spesso ma che a casa mia ha soddisfatto tutti i commensali. Si tratta di una pasta veg al 100% diversa dalle più classiche che spesso vengono proposte, ti consente anche di svuotare il frigo ed evitare che le verdure vadano a male portando in tavola un primo piatto ricco e saporito.

Ingredienti per preparare la pasta carciofi e zucchine
- 200 g di fusilli
- 3 carciofi
- 1 zucchina
- Cipolla
- 1 bustina di zafferano
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo
- Succo di limone
Preparazione della pasta carciofi e zucchine
La prima cosa da fare per realizzare la pasta carciofi e zucchine è quella di pulire i carfioci. Eliminiamo le foglie più dure esterne e la barbetta interna. Poi tagliamo a fettine sottili e mettiamo in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano. Nel frattempo prepariamo gli altri ingredienti.

Laviamo e puliamo la zucchina e la tagliamo a tocchetti. In padella prepariamo un soffritto di cipolla e appena questa diventa morbida, facendo attenzione a non farla bruciare, tuffiamo le zucchine, mescoliamo e poi aggiungiamo anche i carciofi ben strizzati. Mettiamo a piacere sale e pepe, mescoliamo e facciamo soffriggere per qualche minuto a fiamma viva.

In un bicchiere di acqua calda facciamo sciogliere una bustina di zafferano e la inseriamo in padella con le verdure, mescoliamo, abbassiamo il fuoco e facciamo cuocere per circa 20 minuti fino a quando le verdure non saranno morbide. Nel mentre mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta e quando bolle versiamo i fusilli.
LEGGI ANCHE —> “Famolo strano”, il pesto: la mia ricetta alternativa lo ha reso ancora più buono, che spettacolo
LEGGI ANCHE —> Preparo la pasta ai funghi e ci aggiungo un tocco di colore e sapore: la mia ricetta è prelibata e del tutto vegetariana
A cottura ultimata scoliamo la pasta e la tuffiamo in padella per far mantecare il tutto a fuoco medio, inserendo, se necessario, un mestolo di acqua di cottura per amalgamare. Spegniamo il fuoco, impiattiamo e impreziosiamo la nostra pasta carciofi e zucchine con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.