Questa ricetta è l’eleganza che veste i panni di un piatto gustoso e raffinato. Prepariamola e portiamo in tavola un connubio tra la tradizione della pasta fresca e la delicatezza del sapore del pesce. I ravioli di mare sono un respiro estivo che stravolgerà il pranzo della domenica o una cena particolarmente romantica in cui stupire chi mangia insieme a noi.
E’ un primo piatto perfetto per qualsiasi occasione speciale. Raffinato e dal sapore gourmet, aiuterà a sorprendere chiunque. Cremoso e saporito, lascia assaporare la bontà del pesce fresco. Per far sì che risulti un piatto gustoso ed equilibrato, la sua preparazione richiede il rispetto dei passaggi della ricetta, attenzione e cura. Garantiamo che ogni sforzo sarà ben ripagato, la soddisfazione con questi ravioli è un appuntamento che non sicuro.

Un nuovo modo di concepire i ravioli: gli ingredienti
Per preparare la pasta fresca
- 300 g di farina 00
- 3 uova medie
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
- sale fino q.b.
Per il ripieno
- 200 g di filetti di merluzzo (possiamo optare anche per quello surgelato)
- 150 g di code di gambero già sgusciate
- 250 g di ricotta
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- prezzemolo q.b.
- sale fino q.b.
Per il condimento
- 500 g di pomodorini datterini
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- prezzemolo tritato q.b.
- pepe q.b.
- sale fino q.b.
Ravioli freschi di mare, come prepararli
Riponiamo in una ciotola la farina e le uova. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e poi aggiungiamo l’olio e un pizzico di sale. Sempre all’interno della ciotola, lavoriamo l’impasto: quando inizierà ad avere la forma di un panetto, spostiamolo su un piano da lavoro infarinato e continuiamo a lavorarlo energicamente per 10 minuti fin quando apparirà liscio ed elastico.

Avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamolo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente. Nell’attesa, tagliamo il merluzzo e i gamberi a pezzetti piccoli. Mettiamo a scaldare l’olio in una padella e facciamo rosolare uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo merluzzo e gamberi e cuociamo per 5 minuti per intenerirli. Aggiustiamo di sale, poi rimuoviamo l’aglio e mettiamo tutto a frullare in un mixer, unendo anche ricotta e prezzemolo. Dovremo ottenere un composto omogeneo.

Riprendiamo il panetto di pasta, dividiamolo in più porzioni e stendiamolo in fogli sottili usando un mattarello o la macchina per la pasta. Sul foglio di pasta steso, disponiamo piccoli mucchietti di ripieno ben distanziati tra loro: per questa fase aiutiamoci con una sac a poche. Con le dita bagnate, inumidiamo la pasta intorno al ripieno, poi copriamo con un altro strato di pasta e facciamo forza intorno al ripieno per sigillarlo tra i due fogli.
LEGGI ANCHE -> Hai mai provato questo primo? Agrumato, fresco e adatto per questo periodo
LEGGI ANCHE -> Il salmone io lo preparo così, sembra di trovare un vero tesoro, morbido, succulento e molto chic
Usiamo una rotella tagliapasta per ritagliare i ravioli e, ancora una volta, sigilliamo bene i bordi. Appena pronti, mettiamoli da parte su un tagliere infarinato. In una padella, scaldiamo l’olio d’oliva e un altro spicchio d’aglio, questa volta tritato. Uniamo i pomodorini rossi e gialli tagliati a metà, aggiungiamo il prezzemolo tritato e cuociamo per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, in una pentola d’acqua bollente mettiamo a cuocere i ravioli, saranno sufficienti 3 o 4 minuti di tempo. Scoliamoli e trasferiamoli direttamente nella pentola con il sughetto di datterini. Lasciamoli saltare per un minuto e serviamoli ancora caldi con una spolverata di prezzemolo fresco.
LEGGI ANCHE -> La domenica preparo il polpettone alla genovese, per viziare tutti con un pranzo speciale e sorprendente