Verità sconvolgente sui pancakes: non saranno abbastanza golosi finché non li condirai in questo modo

Sciroppo d’acero, miele o marmellata? La verità è che nessun pancake sarà mai abbastanza goloso se non condito in questo modo. Basterà un solo morso per convincerti di quello che sto dicendo. Li ho provati e, ahimé, per un giorno ho detto addio alla dieta e mi sono concessa attimi di puro piacere. Ogni cucchiaio ha qualcosa di sorprendentemente magico.

Preparati così, i pancake fanno tornare bambini. E se a mangiarli è proprio un bambino, lo vedrete gioire di gusto ad ogni morso e chiedere il bis oggi e domani. I pancakes sono diventati simbolo per eccellenza della colazione americana. Nati nel Nord America, si sono diffusi in tutto il resto del mondo e, seppur la nostra tradizione culinaria è ancora troppo affezionata alla classica combo cappuccino-cornetto, i pancakes rappresentano l’alternativa salutare, spesso associata a un percorso di perdita peso o di coccola personale che non sfoci nell’eccesso calorico. Troviamo mille diverse proposte in fatto di ricette: dalle versioni più light con ingredienti semplici quali farina, uova, latte e lievito a possibilità più elaborate e ricche. E’ proprio a quest’ultimo piacere che mi abbandono oggi: uno sgarro alla dieta nel mio giorno libero. E non posso essere più felice di così.

pancakes giapponesi nutella
Pancakes giapponesi (Cucinandocongioia.it)

 

Pancakes, la versione più golosa che tu possa mangiare: gli ingredienti

  • 2 uova
  • 25 g di zucchero
  • 20 ml di latte
  • 40 g di farina manitoba
  • 3 g di lievito per dolci
  • Nutella q.b.
  • frutta fresca a piacere q.b.
  • granella di nocciola q.b.

Pancakes, prepariamo la versione giapponese condita con Nutella

Per chi non conoscesse la differenza tra pancakes giapponesi e americani, ricordiamo che quelli giapponesi appaiono alti e soffici come un soufflé. Ottengono questo effetto grazie ad una cottura diversa a metà tra la padella e la cottura al vapore. Per ottenerli, cominciamo separando tuorli e albumi. Versiamo gli albumi in una ciotola capiente e montiamoli con una frusta elettrica, poco per volta aggiungiamo lo zucchero.

pancakes giapponesi nutella
Pancakes giapponesi, la ricetta più golosa (Cucinandocongioia.it)

 

Uno per volta, incorporiamo anche i tuorli agli albumi montati a neve. Aiutiamoci con un cucchiaino per mescolare delicatamente dal basso verso l’alto, avendo cura di non smontare l’impasto. Uniamo anche un filo di latte e continuiamo a mescolare delicatamente. Setacciamo farina e lievito incorporando un po’ alla volta e mescolando sempre alla stessa maniera.

pancakes giapponesi nutella
Pancakes alla Nutella, li prepariamo così (Cucinandocongioia.it)

 

In una padella antiaderente calda e unta con un po’ di burro, versiamo un mestolo di impasto. Sulla stessa padella mettiamo anche un paio di cucchiai di acqua (non a contatto con i pancakes). Abbassiamo il coperchio, impostiamo la fiamma al minimo e lasciamo cuocere per 5 minuti fin quando l’acqua non sarà evaporata aiutando la cottura dei pancakes.

LEGGI ANCHE -> Matcha latte, la bevanda che sta conquistando i cuori di tutti: perché fa impazzire il web?

LEGGI ANCHE -> I panzerotti dolci da cuocere in padella, zero sbatti per averli soffici e delicati, un tripudio di bontà

Trascorsi 5 minuti, giriamo i pancakes dal lato opposto e ripetiamo lo stesso procedimento con l’acqua. Dopo altri 5 minuti di cottura, saranno pronti: disponiamoli su un piatto e spalmiamo sopra Nutella e frutta fresca a proprio piacimento. Personalmente, prediligo i frutti rossi. Via libera anche alle fragole e banane. Per un tocco finale di golosità, spolveriamo la granella di nocciola.

LEGGI ANCHE -> Sono i “cruffin”, un po’ croissant e un po’ muffin: è amore al primo morso

Gestione cookie