Stasera+concludo+la+giornata+alla+grande%3A+preparo+una+focaccia+morbida+e+super+saporita
cucinandocongioiait
/2025/05/stasera-concludo-la-giornata-alla-grande-preparo-una-focaccia-morbida-e-super-saporita/amp/
Insalata e Piatti unici

Stasera concludo la giornata alla grande: preparo una focaccia morbida e super saporita

Published by

Non vedo l’ora che arrivi questa sera, la ragione? Mangio la mia focaccia morbida, l’obiettivo oggi è quello di spiegarvi come la preparo e quali ingredienti utilizzo. Una volta sfornata non potrete attendere più e l’unico desiderio sarà quello di consumarla velocemente. In genere si può accompagnare con i salumi, ma se si vuole si può anche lasciarla bianca sarà buonissima lo stesso.

La mia focaccia è super morbida, curiosi di sapere come la preparo? Si tratta di una super cena che amo concedermi, specie dopo una giornata lunga di lavoro. In questo modo vado a letto felice e, soprattutto, il giorno dopo comincio la giornata con carica. Prepararla non è assolutamente difficile, anzi in pochissimo tempo vi ritroverete tutto pronto. Inoltre potrà essere consumata anche il giorno dopo, iniziamo e scopriamo tutti gli ingredienti necessari.

Focaccia morbida io la preparo sempre così (Cucinandocongioia.it)

 

Ingredienti per una focaccia morbida, diventerà un must del venerdì sera

  • Farina 00 500 grammi;
  • Acqua a temperatura ambiente 300 grammi;
  • Olio extravergine d’oliva 20 grammi;
  • Lievito di birra fresco 4 grammi;
  • Sale fino 5 grammi.

Per condire

  • Olio extravergine d’oliva 40 grammi;
  • Acqua 15 grammi;
  • Sale q.b.;
  • Rosmarino q.b.

Preparazione focaccia morbida, i passaggi per un risultato impeccabile

Il venerdì sera per me significa focaccia morbida, la preparo in poco tempo e mi gusto una meraviglia, a breve vi fornirò tutti i dettagli, così da non sbagliare. Va ricordato che può essere servito anche come ottimo antipasto, magari accompagnandolo con salumi e formaggi. A questo punto, non resta che iniziare e capire tutto nel dettaglio.

Farina per preparazione di una focaccia morbidissima (Cucinandocongioia.it)

 

Preparare la focaccia morbida non è assolutamente difficile, iniziamo sbriciolando nell’acqua a temperatura ambiente e mescoliamo fino a completo scioglimento. Versiamo la farina nella ciotola e cominciamo a a mescolare tutto per il meglio, infine aggiungiamo sale e olio a filo, continuiamo a mescolare fino ad ottenere  un composto liscio e omogeneo, nel giro di pochi minuti si otterrà l’effetto desiderato.

In poco tempo prepari una focaccia gustosa (Cucinandocongioia.it)

 

Non dimentichiamo che l’impasto dovrà avere una forma sferica, trasferiamo tutto in un recipiente e copriamo con pellicola. Lasciamo lievitare per circa 2 ore, ma attenzione è bene collocarlo in un punto non troppo freddo. Trascorso il tempo necessario, riprendiamo l’impasto lievitato e procediamo ungendo con olio, subito dopo trasferiamo tutto in una teglia. Stendiamo tutto sulla superficie e aiutiamoci utilizzando le mani, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per altri 60 minuti.

LEGGI ANCHE: Hai mai provato questo primo? Agrumato, fresco e adatto per questo periodo

LEGGI ANCHE: Zucchine e patate è l’abbinamento rustico che mi salva la cena. Ci metto poco e porto in tavola uno sfizio

Nel frattempo, prepariamo la salamoia, dunque, uniamo acqua, olio. Tiriamo fuori la nostra focaccia e punzecchiamo con le dita e distribuiamo sale e salamoia, adesso possiamo mettere tutto in forno, lasciamo cuocere a 200 gradi per 40 minuti. Alla fine tiriamola fuori e serviamola ancora calda. Resterete meravigliati dalla bontà di questa focaccia, sarà morbidissima.

LEGGI ANCHE: Polpette vegane con tre ingredienti. Buone sia calde che fredde, ci faccio una pausa pranzo da invidia

Recent Posts

Per pranzo non mangio un semplice panino. Con il salmone la mia pausa dal lavoro diventa gourmet

La mancanza di tempo di cucinare - per non dire di voglia -, spesso e…

2 ore ago

La crema golosa che faceva mia nonna è un inno alla gioia, super sprint da fare e da gustare

La merenda dalla nonna era un evento sempre speciale perché ci preparava un sacco di…

7 ore ago

L’antipasto spendendo poco te lo consiglio io: pochi ingredienti per una massima resa

Qualche tempo fa, avevo voglia di un antipasto veloce, ma soprattutto il mio obiettivo era…

14 ore ago

Le patate stavano andando a male, poi ho provato questa ricetta e ho creato un piatto dal sapore unico

Fra i vari alimenti che in casa mia mettono tutti d’accordo non posso non citare…

16 ore ago

Una chicca d’altri tempi la ricetta dei malfatti al burro fuso, bruttini da vedere ma sublimi da gustare

Una delle ricette di mia nonna che sono entrate nella mia personale classifica delle pietanze…

18 ore ago

Sono i “cruffin”, un po’ croissant e un po’ muffin: è amore al primo morso

Il loro nome può suscitare interrogativi, in realtà è la fusione di due prodotti tradizionali…

20 ore ago