Quando+non+ho+voglia+di+perdere+tempo+in+cucina+preparo+questo+cous+cous%3A+mi+sazio+fino+a+sera+e+non+rinuncio+alla+linea
cucinandocongioiait
/2025/05/quando-non-ho-voglia-di-perdere-tempo-in-cucina-preparo-questo-cous-cous-mi-sazio-fino-a-sera-e-non-rinuncio-alla-linea/amp/
Insalata e Piatti unici

Quando non ho voglia di perdere tempo in cucina preparo questo cous cous: mi sazio fino a sera e non rinuncio alla linea

Published by

Il cous cous é una ricetta unica e super economica, con il tempo ho avuto modo di sperimentare diverse variante, separandomi completamente dalla preparazione che vede come protagoniste le verdure grigliate. A tal proposito, di questi tempi amo preparare quello condito con zucchine e gamberi. Una bontà per il palato, ma vi dirò di più, é gustosissimo da gustare anche freddo. L’obiettivo di oggi é quello di fornirvi tutti i dettagli per una preparazione perfetta, ma soprattutto veloce, così svoltare pranzi e cene non sarà più un problema.

Il cous cous zucchine e gamberi é una vera certezza in casa mia, lo preparo in pochi minuti e se voglio lo porto in ufficio con me, adatto anche per chi non ha voglia di trascorrere troppo tempo ai fornelli, specie adesso che le temperature cominciano via via a salire. Ingredienti freschi e salutari che permettono anche di rimanere in forma, sto parlando dei gamberetti e delle zucchine. Per una perfetta riuscita, é fondamentale seguire passo passo tutti i passaggi, a breve vi renderete conto che questo piatto unico diventerà il vostro cavallo di battaglia, quando le giornate si allungheranno e le temperature alte non daranno tregua. Vi consiglio di prepararlo la sera prima, se il vostro obiettivo é quello di consumarlo al lavoro.

Cous cous gamberi e zucchine: diventerà il tuo cavallo di battaglia (Cucinandocongioia.it)

 

Ingredienti per la preparazione del cous cous gamberetti e zucchine: starai a dieta, ma con gusto

  • 160 grammi di cous cous precotto;
  • 15 gamberi;
  • 4 zucchine;
  • Cipollotti 2;
  • Menta;
  • Olio extravergine d’oliva;
  • Sale;
  • Pepe nero.

Preparazione couscous gamberetti e zucchine: non sai cosa ti perdi se non lo provi

Non mi stancherò mai di dirlo, il couscous di gamberetti e zucchine si prepara in poco tempo. Si tratta di una pietanza gustosa. Insomma, puoi anche cimentarti nella preparazione, anche quando i minuti a tua disposizione sono pochi. La si può servire veramente per ogni occasione e chiunque resterà sorpreso dal risultato. Super appetitosa, ma anche fresca ideale, quando le giornate sono calde.

Il piatto unico che farà leccare i baffi a chiunque (Cucinandocongioia.it)

 

Se poi lo preparate in anticipo e lo lasciate riposare qualche ora in frigorifero sarà ancora più buono: i sapori avranno modo di amalgamarsi perfettamente. Il cous cous zucchine e gamberetti è infatti buono tiepido, freddo o a temperatura ambiente. Da dove iniziare? In primis é necessario dedicare un po’ di tempo alla pulizia dei gamberi, dunque, eliminiamo il carapace e l’intestino, per chi non lo sapesse si tratta del filamento nero che si trova lungo il dorso.

Gamberetti e zucchine per la preparazione del primo piatto (Cucinandocongioia.it)

 

Subito dopo, possiamo occuparci delle zucchine, anche in questo caso laviamole e spuntiamole, poi procediamo tagliando a rondelle, é importante che non siano troppo sottili perché si rischierà altrimenti di bruciarle. A questo punto, si potrà procedere con la cottura, dunque, in una padella aggiungiamo i cipollotti finemente tagliati, un filo d’olio e le zucchine precedentemente tagliate, lasciamo rosolare per qualche minuto. É importante aggiungere il sale e il pepe nero a fine cottura.

LEGGI ANCHE: Oggi preparo un cake salato al prosciutto e formaggio, semplice e saporito come aperitivo o da portare in ufficio

LEGGI ANCHE: Stanca delle solite patate al forno? Fai come me: con questo ripieno non sono mai state così buone

Nell’attesa, occupiamoci del cous cous, dunque, mettiamo a bollire l’acqua e dopo qualche minuto aggiungiamo il sale, in una ciotola nel frattempo aggiungiamolo dentro. Quando l’acqua sarà bollente versiamola all’interno del recipiente, copriamo bene con pellicola trasparente e lasciamo riposare per circa 15 minuti. Torniamo ad occuparci delle nostre zucchine e aggiungiamo anche i gamberi, se sono molto grandi tagliamoli a metà, facciamo cuocere per circa 3 minuti. Quando tutto sarà pronto collochiamo tutto dentro la ciotola e sgraniamo con l’aiuto di una forchetta e non dimentichiamo di aggiungere un filo d’olio. Alla fine, prepariamoci ad impiattarlo, il gusto vi lascerà senza parole.

LEGGI ANCHE: Pochi e semplici ingredienti per questo riso dal sapore orientale, ti svolta la cena e lo prepari in un attimo

Recent Posts

Se odi la colazione ti farò cambiare idea. Con il kefir ho svoltato tutto: buono e veloce

Se non sei un grande fan della colazione, la ricetta che voglio presentarti quest'oggi potrebbe…

13 minuti ago

Stasera avevo voglia di polpettone, con un cuore filante e ricco, una vera delizia morbida e croccante

Sin da piccola ho amato tantissimo questo secondo piatto dal cuore filante, ricco, morbido e…

2 ore ago

Verità sconvolgente sui pancakes: non saranno abbastanza golosi finché non li condirai in questo modo

Sciroppo d'acero, miele o marmellata? La verità è che nessun pancake sarà mai abbastanza goloso…

4 ore ago

Mi è avanzata la ricotta e ci preparo una torta soffice e golosa. Così buona che la mangiano tutti, anche i bambini

La ricotta o la ami o la odi. E' un ingrediente fresco che non tutti…

6 ore ago

Stasera concludo la giornata alla grande: preparo una focaccia morbida e super saporita

Non vedo l’ora che arrivi questa sera, la ragione? Mangio la mia focaccia morbida, l’obiettivo…

8 ore ago

Per pranzo non mangio un semplice panino. Con il salmone la mia pausa dal lavoro diventa gourmet

La mancanza di tempo di cucinare - per non dire di voglia -, spesso e…

10 ore ago