Quando ho voglia di un dolce spettacolo preparo il chocoflan, due torte in una ed è subito festa

Non so se sia nato come esperimento ardito ma il risultato di questo dolce è talmente spettacolare che poco importa. Il connubio di due differenti tipologie di torte, quella al cioccolato e il budino, in un tripudio di gusto e golosità. Arriva dal Messico la ricetta squisita del chocoflan e mi ha conquistata al primo assaggio. Sarà che entrambi i dolci sono tra i miei preferiti, sarà che il dolce è davvero fantastico, fatto sta che mi sono innamorata ed ho deciso di rifarlo subito.

Il dolce al cucchiaio chiamato chocoflan è morbido e fresco al tempo stesso e il curioso abbinamento delle due differenti consistenze dona a questa specialità note particolarmente deliziose e sorprendenti, il tutto ricoperto da un fantastico caramello. Si conserva tranquillamente in frigorifero e si deve gustare bello freddo. La cosa divertente è che durante la cottura avviene una magia e i due composti si invertono in modo che la base sarà di cioccolato e il flan diventerà la parte superiore completamente ricoperta di meraviglioso caramello.

chocoflan
Chocoflan (Cucinandocongioia.it)

 

Ingredienti per realizzare il chocoflan in una versione alleggerita e strepitosa

Per il caramello

  • 300 g di zucchero semolato
  • 30 g di acqua bollente

Per il budino

  • 320 g di latte condensato
  • 250 g di panna fresca o latte
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la base di cioccolato

  • 200 g di farina
  • 180 g di zucchero a velo
  • 180 g di burro ammorbidito
  • 50 g di cacao in polvere
  • 170 g di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 uova

Procedimento per realizzare il favoloso chocoflan tutto da gustare

Innanzitutto prepariamo il caramello mettendo in un pentolino un terzo dello zucchero semolato con il fuoco vivo sotto fino a quando inizierà a sciogliersi. Aggiungi piano piano il resto dello zucchero e abbassa la fiamma e aspetta sino a che non si è sciolto tutto senza mescolarlo mai. Spegni il fuoco e aggiungi l‘acqua bollente per diluirlo e versa il caramello sul fondo dello stampo imburrato dove poi cuocerai il chocoflan.

caramello
Caramello in cottura (Cucinandocongioia.it)

 

Ora passiamo a preparare la base della torta al cioccolato iniziando tagliando il burro a temperatura ambiente a dadini e mescolandolo con lo zucchero sino a che non si ottiene un bel composto montato. Poi si aggiunge la farina, il cacao in polvere e il lievito. Infine aggiungete il latte, le uova e continuate a mescolare magari con la planetaria o con le fruste elettriche sino a che non ottenete un composto liscio ed omogeneo, mi raccomando attenzione ai grumi.

base cacao
Base al cacao (Cucinandocongioia.it)

 

Per preparare il budino invece dobbiamo mescolare insieme in un mixer il latte condensato con la panna, poi aggiungiamo le uova e l’estratto di vaniglia. Ora siamo pronti per assemblare il chocoflan o torta “impossibile” con la sequenza originale che poi vedrà le due preparazioni invertirsi di posto come in una magia chimica. Sul fondo dello stampo dove abbiamo già messo il caramello versiamo il composto al cacao e poi sopra il composto del flan aiutandovi con un cucchiaio in modo che cada a filo delicatamente.

Leggi anche: Voglia di dolce dopo cena? Mi preparo una mousse last-minute: bastano solo tre ingredienti ed uno di questi è il cioccolato

Leggi anche: Il mio tiramisù in barattolo non ha eguali: lo preparo la sera prima e il giorno dopo lo gusto in ufficio

Coprire lo stampo con un foglio di carta di alluminio e poni lo stampo in una capiente teglia con acqua bollente per cuocere a bagnomaria. Inforna a 170 gradi per circa un’ora e quando la preparazione supera la prova stecchino togli dal forno e lascia raffreddare per un paio d’ore in frigorifero. Trascorso il tempo puoi sformare dallo stampo il tuo meraviglioso e golosissimo chocoflan girandolo su di un piatto da portata capiente e taglialo in generose fette. E’ straordinario Provare per credere!

Leggi anche: Il crumble di mele, con la sua doppia consistenza morbida e croccante è un dessert davvero indimenticabile

Gestione cookie