Pranzo zero sbatti con il tonno. Due ricette rapidissime ed economiche, ti salvano la giornata

Ora che arriva l’estate, di accendere i fornelli per cucinarmi piatti elaborati non ne ho la benché minima voglia. Quando devo recarmi al lavoro, difatti, preferisco sempre optare per preparazioni che siano semplici e veloci da realizzare.

Tra le proteine che mi capita più di frequente di scegliere, non posso negare che il tonno sia una di queste. Quello in scatola, a lunga scadenza, ha il vantaggio di essere economico e di prestarsi a tantissime preparazioni culinarie. Sto per condividerne con te due che, oltre a richiedere un minimo impegno in termini di tempo, sono anche deliziose al palato.

piadina
Pranzi veloci con il tonno (Cucinandocongioia.it)

Torta salata con tonno, philadelphia e uova: come la preparo

Per realizzare questa ricetta, gli ingredienti che mi occorrono sono pochissimi: due scatolette di tonno al naturale, 100 g di philadelphia, un uovo, un rotolo di pasta sfoglia, sale, pepe e olio per condire. Per prima cosa preparo il ripieno, unendo in una ciotola il tonno, l’uovo e il philadelphia, mescolando il tutto con un cucchiaio e insaporendo con sale e pepe.

Predispongo la mia pasta sfoglia rotonda in uno stampo da 24 centimetri di diametro. Bucherello la base e vi rovescio la farcia, per poi ripiegare i bordi della mia torta salata. Completo con una spolverata di pepe e inforno a 180°, in forno statico, per circa 30/35 minuti. Ne esce un piatto unico dal profumo delizioso, ideale da fare a spicchi e da consumare per 2/3 giorni di seguito.

Pranzo zero sbatti: prova la piada con tonno, cipolla rossa e insalata

Un altro pranzo ‘zero sbatti’ che è perfetto per il periodo estivo è proprio la piada a base di tonno, cipolla e insalata. Gli ingredienti, in questo caso, sono di numero persino più basso: una piadina, una scatoletta di tonno, mezza cipolla rossa, qualche ciuffo di insalata, aceto balsamico, sale e olio.

tonno in scatola
Idee di pranzo con il tonno (Cucinandocongioia.it)

 

Per prima cosa faccio appassire la cipolla rossa tagliata a listarelle in padella con un po’ di aceto balsamico e dell’olio. Nel frattempo, in una padella antiaderente, inizio a scaldare a fiamma bassa la mia piadina.

piadina
Riscalda la piadina a fiamma bassa (Cucinandocongioia.it)

 

Una volta che la cipolla si sarà appassita mi dedico all’insalata. La condisco con sale, olio extravergine di oliva e aceto balsamico, cercando di tagliarla in modo tale che non risultino dei ciuffi troppo grandi.

Non mi resta che assemblare la mia piadina: ne farcisco una metà con il tonno in scatola sgocciolato, la cipolla rossa appassita e l’insalata, ripiegando l’altra metà in maniera tale da sigillarla.

Leggi anche —> Quando ho voglia di una cena leggera preparo sempre questa ricetta light, piena di gusto e sapore

Leggi anche —> Quando sono a dieta preparo un dolce proteico al cacao che mi rimette al mondo, provare per credere

Queste due idee di pranzo, che come hai avuto modo di notare sono davvero semplici da preparare, mi salvano la vita quando la mia voglia di cucinare è a terra. Devo essere onesta: in termini di bontà, ma soprattutto di rapidità della procedura, queste due ricette non hanno eguali.

Leggi anche —> Il mio gateau “svuota-frigo”. Il segreto? Patate e un po’ di avanzi: non l’hai mai mangiato così buono

Gestione cookie