Pochi+e+semplici+ingredienti+per+questo+riso+dal+sapore+orientale%2C+ti+svolta+la+cena+e+lo+prepari+in+un+attimo
cucinandocongioiait
/2025/05/pochi-e-semplici-ingredienti-per-questo-riso-dal-sapore-orientale-ti-svolta-la-cena-e-lo-prepari-in-un-attimo/amp/

Pochi e semplici ingredienti per questo riso dal sapore orientale, ti svolta la cena e lo prepari in un attimo

Published by

Quando mi viene voglia di mangiare qualcosa di diverso, magari etnico il pensiero corre subito alla mia amatissima cucina asiatica in tutte le sue fantastiche declinazioni. Una delle preparazioni che preferisco e che è facilissima da fare è il riso alla cantonese, super semplice ed anche salutare lo puoi cucinare in un attimo e abbinare volendo a qualche secondo con un pochino di sugo per una combo da urlo, molto apprezzata dai miei ragazzi che amano mangiare cinese.

Naturalmente questa è una versione rivisitata e semplificata del riso cinese, ma il risultato è spettacolare e se ci aggiungi le salse giuste diventa spaziale. Basta assemblare pochi ingredienti che abbiamo tutti a casa e puoi organizzare un ottimo riso alla cantonese da mangiare da solo oppure accompagnare alla maniera cinese a pollo o manzo prepararti con il sughetto in modo che insieme al riso componga il piatto perfetto, piacerà proprio a tutti.

Riso alla cantonese (Cucinandocongioia.it)

 

Ingredienti per realizzare un ottimo riso alla cantonese semplificato, ma davvero fantastico

  • 200 g di riso basmati o ribe
  • 50 g di pisellini in scatola o surgelati
  • 50 g di prosciutto cotto a dadini
  • 2/3 uova
  • 200 g di acqua
  • 25 g di vino di riso (facoltativo)
  • olio di semi
  • erba cipollina
  • sale
  • salsa di soia

Procedimento per preparare il miglior riso alla cantonese casalingo, per tuffarsi nel mondo culinario cinese

La preparazione di questo riso alla cantonese è molto semplice e veloce. Potete usare questi semplici ingredienti per ottenere un risultato strepitoso e gustare una cenetta dalle note asiatiche di tutto rispetto. Io preferisco usare il riso basmati perché lo adoro, ma si può fare anche con il riso ribe che ha la caratteristica di avere la grana lunga ed è il più simile a quello che si usa nella cucina cinese.

Piselli (Cucinandocongioia.it)

 

Questo riso alla cantonese è tra l’altro molto nutriente e poco calorico e quindi adatto ai periodi in cui preferiamo rimanere più leggere, ideale durante le diete e semplicemente dopo le abbuffate post feste. Il riso alla cantonese è un’ottima soluzione per variare dal solito riso in bianco e piace tantissimo anche ai bambini che lo adorano e lo trovano divertente perché è colorato e super saporito. Facilissimo e veloce da preparare può davvero svoltarvi la cena o lo potete preparare anche il giorno prima da portare ad un picnic, al lavoro, ovunque.

Uova strapazzate (Cucinandocongioia.it)

 

Come da tradizione cinese, e comunque in Asia in generale, il riso va prima di tutto sciacquato sino a che l’acqua non diventi limpida e trasparente, segno che il riso ha perso gran parte dell’amido e in cottura i chicchi non si attaccheranno fra loro per un risultato migliore. Poi lo facciamo cuocere in acqua bollente salata per circa 10 minuti, scoliamo e mettiamo da parte in una ciotola a raffreddare.

Leggi anche: Quando ho voglia di una cena leggera preparo sempre questa ricetta light, piena di gusto e sapore

Leggi anche: Un dolce per coccolarsi con note fresche e cremose, tra frutta e gelato scatenerà una vera passione

Intanto in una padella con un filo di olio fai saltare il prosciutto a dadini con i pisellini in modo da ammorbidire ed insaporire il tutto, mentre a parte in un’altra padella, meglio una wok, dopo aver sbattuto le uova con un pizzico di sale, cuoci le uova strapazzate. Nello stesso wok aggiungi il prosciutto a dadini e i piselli e mescola tutti gli ingredienti. Infine aggiungi il riso mantecando la preparazione e se vi piace potete condire con il vino di riso, oppure con la salsa di soia, saltando tutto insieme e aggiungendo l’erba cipollina per guarnire. Il riso alla cantonese è pronto per essere gustato in tutta la sua bontà. Provare per credere!

Leggi anche: Pranzo zero sbatti con il tonno. Due ricette rapidissime ed economiche, ti salvano la giornata

Published by

Recent Posts

I paccheri tuffati nel sugo di pomodoro cotto al forno, un’autentica delizia che mi rimette al mondo

Cosa c'è di meglio di una spettacolare pasta al pomodoro, forse proprio niente e noi…

2 ore ago

Dolce “zero-sensi-di-colpa”: questa torta con i mirtilli ha stupito anche me, leggera che nemmeno la senti

Banale per quanto è semplice, spettacolare in fatto di gusto: questa torta ai mirtilli è…

4 ore ago

Il crumble di mele, con la sua doppia consistenza morbida e croccante è un dessert davvero indimenticabile

Quando i dolci rievocano incredibili consistenze e sapori rimangono a lungo nell'immaginario collettivo. E' il…

9 ore ago

Non sono le classiche alette di pollo: così non le hai mai mangiate, c’è un ingrediente che cambia tutto

Come si può non amare le alette di pollo? Croccanti fuori e morbide dentro se…

18 ore ago

Alla domenica non rinuncio all’aperitivo fatto in casa ma evito gli eccessi: lo arricchisco con degli involtini freschi

Nei giorni di festa concedersi qualche momento di pausa e di relax è più che…

20 ore ago

Non è una semplice frittata, non è solo un primo piatto: è la frittata di spaghetti “equilibrio di primavera”

"Creativo" non è l'aggettivo giusto: non basta a descrivere questa ricetta che prevede il matrimonio…

22 ore ago