Le sfogliatine di mele sono una coccola dolce da preparare in un attimo, golose e leggere, piacciono proprio a tutti grandi e piccini. Pochi ingredienti per un dessert da urlo che può essere un’ottima merenda per i più piccoli e perché no anche per i grandi con la pasta sfoglia croccante e la morbidezza delle mele dolci e succulente. Dolcetti semplici che si possono fare anche con altri tipi di frutta, veloci e deliziosi, da mangiare sempre, in ogni momento della giornata.
La ricetta è davvero molto facile da eseguire e vi sorprenderà per la velocità di esecuzione. Sono davvero buonissime, tra i dolci più squisiti che si possono fare tranquillamente a casa. Basta un rotolo di pasta sfoglia già pronta, qualche mela e la marmellata di albicocche e il dolce è subito fatto. Sono ottime da gustare a colazione, come dessert e naturalmente a merenda. Strati di sfoglia croccante addolciti dalla frutta e dalla marmellata, che diventano un ripieno morbido e succoso per un contrasto piacevole e accattivante.
Preparare le sfogliatine di mele è davvero semplice e la loro doppia consistenza che mette a contrasto il croccante della pasta sfoglia con il morbido delle mele è davvero una delizia per il palato. L’aroma che si diffonde in cucina è inebriante e fa venire subito l’acquolina in bocca per questi dolcetti delicati e genuini che piacciono proprio a tutti. Pochi ingredienti da utilizzare per avere un risultato estremamente appagante ed avvolgente ad ogni morso.
Le sfogliatine di mele non sono solo ottime a colazione o a merenda ma possono diventare uno sfizioso fine pasto che conquisterà amici e parenti immediatamente, con la loro fragranza e la loro incredibile dolcezza. Il cuore goloso, invitante e profumato regala note aromatiche indimenticabili, mentre gli strati della pasta sfoglia crocchiano piacevolmente in bocca per un boccone paradisiaco grazie a questa accoppiata vincente. Le varianti sono numerose ma la versione classica alle mele rimane la mia preferita.
Innanzitutto prendiamo le mele le sbucciamo e le tagliamo in due togliendo il torsolo. Tagliamo poi a fettine sottili ogni mela e le mettiamo in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano. Intanto in un pentolino scaldiamo la marmellata di albicocche, o del gusto che preferite, con 100 m di acqua e portiamo a bollore. Poi spegniamo e filtriamo con un colino a maglie strette per ottenere un composto fluido e cremoso.
Leggi anche: I panzerotti dolci da cuocere in padella, zero sbatti per averli soffici e delicati, un tripudio di bontà
Leggi anche: Per addolcire la giornata preparo un pan brioche soffice e profumato, super leggero e completamente vegetale
Stendiamo il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e ricaviamo 6 rettangoli da spennellare con la crema di marmellata. A questo punto adagiamo le fettine di mele sovrapposte spennelliamo anche le mele con la marmellata e arrotoliamo leggermente i bordi. Nel frattempo sbattiamo l‘uovo e lo passiamo con un pennello da cucina sui bordi delle sfogliatine e aggiungete se volete un pochino di zucchero semolato. Disponiamo le sfogliatine su una teglia con carta forno e cuociamo a 210 gradi per 25 minuti. Et voilà le nostre croccanti sfogliatine sono pronte per essere gustate in tutta la loro bontà. Provare per credere!
Leggi anche: Il crumble di mele, con la sua doppia consistenza morbida e croccante è un dessert davvero indimenticabile
Cerco sempre di evitare gli sprechi in cucina e per farlo mi cimento nella preparazione…
Se non sei un grande fan della colazione, la ricetta che voglio presentarti quest'oggi potrebbe…
Sin da piccola ho amato tantissimo questo secondo piatto dal cuore filante, ricco, morbido e…
Sciroppo d'acero, miele o marmellata? La verità è che nessun pancake sarà mai abbastanza goloso…
La ricotta o la ami o la odi. E' un ingrediente fresco che non tutti…
Non vedo l’ora che arrivi questa sera, la ragione? Mangio la mia focaccia morbida, l’obiettivo…