Qualche tempo fa, avevo voglia di un antipasto veloce, ma soprattutto il mio obiettivo era quello di non spendere grosse cifre ed ecco come sono nati i funghi ripieni. La particolarità di questa prelibatezza è che li preparo con poco e soprattutto resto leggera. In primis, lo avevo pensato come un antipasto da servire in occasione di pranzi e cene, ma il risultato mi ha molto convinta, dunque, mi capita di prepararli come contorno.
I funghi ripieni sono perfetti per deliziare i propri ospiti. Il cappello del fungo diventa un vero e proprio contenitore di alimenti che si sciolgono in bocca una volta cotti. Inoltre, non è da sottovalutare un aspetto e questo riguarda proprio l’economicità del piatto. Come abbiamo già detto è importante riuscire a risparmiare e per fortuna si può contare su piatti economici senza assolutamente rinunciare al gusto, via via nei prossimi paragrafi vi sveleremo quali sono tutti i passaggi da seguire, che vi diciamo già sono alla portata di tutti. Questo antipasto lo si prepara in pochi minuti.
Partire da ingredienti facilmente reperibili, in molte occasioni si trasforma nell’occasione esatta per preparare qualcosa di unico, questo è accaduto a me, quando per la prima volta ho preparato questi ingredienti. A breve vi dirò come realizzare tutto nel dettaglio, pochi passaggi per una massima resa, siete pronti?
In primis, è fondamentale occuparsi della pulizia dei funghi, dunque, è fondamentale eliminare tutta la terra in eccesso, vi basterà acqua. Alla fine procedete asciugando tutto con delicatezza, staccate il gambo dalla testa, ma prestando attenzione a non rompere il cappello del fungo. A questo punto, procurate una ciotola e tritate tutti i gambi, quando saranno tutti pronto aggiungiamo in padella e versiamo un filo d’olio e l’aglio, lasciamo cuocere per circa cinque minuti.
Nell’attesa all’interno di un mixer collochiamo la mollica del pane, e il prezzemolo, una volta pronta trasferiamo tutto all’interno di un recipiente e aggiungiamo anche i gambi, l’uovo sbattuto e il provolone tagliato a cubetti, mescolate tutti gli ingredienti, alla fine aggiungiamo sale e pene.
A questo punto possiamo procedere versando l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio all’interno dei nostri funghi, quando tutti saranno pronti trasferiamo tutto in una teglia e spennelliamo con un uovo. Alla fine ricopriamo con un filo d’olio.
LEGGI ANCHE: Trasformo la pasta col tonno in un piatto gourmet: pochi ingredienti e figurone garantito, mi ringrazierai
LEGGI ANCHE: Con le polpettine di pane faccio un figurone: altro che aperitivi e antipasti elaborati, ci vuole un attimo
Adesso è arrivato il momento della cottura, quindi, azioniamo il forno e lasciamo cuocere per 20 minuti a 180 gradi, alla fine ultimiamo tirando tutto fuori dall’elettrodomestico e ultimiamo aggiungendo ancora olio e subito dopo del prezzemolo fresco. Con poco avrai preparato un antipasto o contorno super gustoso.
LEGGI ANCHE: Le patate in teglia, una preparazione insolita croccante e gustosa, tutta da scoprire per un piatto da urlo
Fra i vari alimenti che in casa mia mettono tutti d’accordo non posso non citare…
Una delle ricette di mia nonna che sono entrate nella mia personale classifica delle pietanze…
Il loro nome può suscitare interrogativi, in realtà è la fusione di due prodotti tradizionali…
Quante volte vi capita di aprire il frigo o lo stipetto della dispensa e pensare:…
Stanchi delle solite lunghe preparazioni per quel che riguarda il primo piatto? Avete mai pensato…
E' solo negli ultimi anni che questa bevanda ha iniziato a conquistare i cuori dei…