La preparo per la Festa della Mamma e addolcirò il suo cuore, ancora una volta: è la Lemon Tart

So già che mia mamma si scioglierà nel vedere questo regalo preparato con le mie mani. La conquisterò con la Lemon Tart in occasione della sua festa: non potrà non apprezzare. Non parliamo del solito dolce, ma di una ricetta raffinata ed elegante perfetta per celebrare la Festa della Mamma. Bellissima da vedere, sarà amore a prima vista. Profumata, fresca, morbida e dal mix di sapori equilibrato: racchiude in sé le caratteristiche di delicatezza e dolcezza tipiche di una mamma.

Prepariamoci a trascorrere un pranzo speciale in sua compagnia o un momento di piacevole relax davanti ad una tazza di tè e serviamo una fetta della Lemon Tart. Il risultato sarà un banchetto con un dessert raffinato, bello sia con una superficie liscia e lucida, sia decorato con spicchi di limone tono su tono o con frutti dai colori contrastanti per evocare la primavera.

lemon tart festa della mamma
Lemon Tart, la ricetta per la festa della mamma (Cucinandocongioia.it)

 

Lemon Tart per la Festa della Mamma: gli ingredienti

  • 320 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • 120 g di burro
  • 2 uova
  • estratto di vaniglia q.b.
  • 3 limoni
  • 100 ml di acqua
  • 130 g di zucchero
  • 30 g di fecola di patate
  • 3 tuorli
  • 60 g di burro
  • frutti rossi per decorare (o fettine di limone)

Prepariamo insieme la Lemon Tart: step by step

Cominciamo col preparare la pasta frolla: in una ciotola versiamo farina, zucchero e burro freddo a pezzettini. Impastiamo a mano per ottenere un composto sabbioso che non abbia più pezzi grandi di burro. Uniamo anche le uova e l’estratto di vaniglia: impastiamo a mano per ottenere, stavolta, un panetto liscio. Avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare in frigorifero per circa un’ora di tempo.

lemon tart festa della mamma
Il dolce perfetto per la Festa della Mamma (Cucinandocongioia.it)

 

Ora prepariamo la Lemon Curd: grattugiamo la scorza di tre limoni e mettiamola in una ciotola. Spremiamo il succo dei limoni e filtriamolo con l’ausilio di un colino. Aggiungiamo la scorza di limone, l’acqua, lo zucchero e mescoliamo aiutandoci con una frusta. Uniamo anche la fecola e continuiamo ad amalgamare. Ora mettiamo su fuoco basso e cuociamo per 5 minuti senza smettere di mescolare. Trascorsi i primi 3 minuti, uniamo i tuorli e mescoliamo fino a far addensare la crema. Spegniamo il fornello e uniamo burro freddo a pezzettini, poco per volta, mescolando per farlo sciogliere.

lemon tart festa della mamma
Così preparo la Lemon Tart: tutti i passaggi (Cucinandocongioia.it)

 

Lasciamo la Lemon Curd a raffreddare in una ciotola, nel frattempo torniamo a lavorare la pasta frolla stendendola con un mattarello su un foglio di carta da forno leggermente infarinato. Lasciamola dello spessore di circa 1 cm, poi trasferiamola su uno stampo per crostate dal diametro di 20 cm, anch’esso imburrato e infarinato.

LEGGI ANCHE -> Voglia di dolce dopo cena? Mi preparo una mousse last-minute: bastano solo tre ingredienti ed uno di questi è il cioccolato

LEGGI ANCHE -> Dolce “zero-sensi-di-colpa”: questa torta con i mirtilli ha stupito anche me, leggera che nemmeno la senti

Eliminiamo pasta frolla e carta da forno in eccesso, modelliamo i bordi con le dita e poi usiamo una forchetta per bucherellare la base. Cuociamola in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti o in forno ventilato a 170° sempre per 20 minuti. Appena è pronta, sforniamola, lasciamola raffreddare e versiamo al suo interno il ripieno a base di Lemon Curd. Livelliamo la superficie e decoriamola lasciando libertà d’espressione alla fantasia.

LEGGI ANCHE -> Hai mai sentito parlare della Lemon Curd? Questa crema fresca renderà piacevole ogni merenda

Gestione cookie