I panzerotti dolci da cuocere in padella, zero sbatti per averli soffici e delicati, un tripudio di bontà

Quando ho voglia di una coccola dolce e soffice preparo questi meravigliosi dolcetti senza usare il forno, semplici con una cottura veloce in padella da realizzare in pochi minuti ed avere sempre pronti per la colazione o la merenda dei ragazzi. Piacciono a tutti e in famiglia me li chiedono quasi tutti i giorni. Li puoi riempire con quello che più ti piace per renderli super golosi e quindi vi libera a creme, marmellate o cioccolato.

Questi piccoli e deliziosi panzerotti dolci dalla consistenza simile ai pancake possono diventare uno spuntino veloce dolce e squisito, un’ottima idea per un dessert fuori dal comune. Veloci e facili da realizzare sono leggeri e puoi confezionarli uno diverso dall’altro riempiendoli con ogni ingredienti che preferisci. Una ricetta da fare quando non si ha molto tempo ma ci si vuole concedere piccole bontà, con zero sbatti e tanta creatività.

panzerotti dolci in padella
Panzerotti dolci cotti in padella (Cucinandocongioia.it)

 

Ingredienti per realizzare i panzerotti dolci super soffici e delicati

  • 2 uova medie
  • 50 g di zucchero semolato
  • 8 g di zucchero vanigliato o 3 gocce di estratto di vaniglia
  • 125 g di yogurt bianco a scelta magro o intero
  • 50 ml di olio di semi
  • 420 g di farina 00
  • 10 g di lievito per dolci

Procedimento per preparare i dolcetti senza forno da cuocere veloci in padella

I dolci fatti in casa sono sempre i più buoni e golosi e i più genuini. Quando preparo questi panzerotti soffici senza accendere il forno è davvero un’esperienza unica e soddisfacente. Dei piccoli scrigni ripieni di dolcezza e gusto da mangiare a colazione, o a merenda ma li puoi anche portare come snack a scuola o in ufficio o ad un picnic. I panzerotti dolci cotti in padella sono facili da fare zero sbatti, senza burro e senza tempi di attesa troppo lunghi.

yogurt bianco
Yogurt bianco (Cucinandocongioia.it)

 

Un vero e proprio dolce last-minute che può svoltarti la giornata da realizzare in un attimo e con pochi ingredienti. Una vera bontà con la ricetta genuina, semplice e veloce, bastano una ciotola e una padella e il gioco è fatto. Iniziamo mettendo in una ciotola capiente le uova da sbattere con lo zucchero semolato e quello vanigliato. Usate magari le fruste elettriche per qualche minuto in modo da ottenere una bella crema spumosa e leggera.

marmellata e crema spalmabile
Marmellata e crema spalmabile (Cucinandocongioia.it)

 

A questo punto possiamo incorporare lo yogurt bianco e l’olio di semi e continuiamo a mescolare con una spatola per ottenere un composto liscio e fluido. Passiamo alla farina e al lievito per dolci che una volta setacciati possiamo andare ad incorporare poco alla volta al composto evitando il più possibile la formazione di grumi. Dobbiamo avere alla fine un impasto omogeneo e malleabile per cui consiglio di terminare il lavoro con le mani. Il risultato deve essere simile ad una frolla morbida.

Leggi anche: Quando ho voglia di un dolce spettacolo preparo il chocoflan, due torte in una ed è subito festa

Leggi anche: Il crumble di mele, con la sua doppia consistenza morbida e croccante è un dessert davvero indimenticabile

Dividiamo l’impasto ottenuto in più parti e formiamo delle palline che poi schiacceremo a forma di disco leggermente schiacciato. Inseriamo in centro il ripieno che preferiamo come crema spalmabile o marmellata e richiudiamo con la classica forma a mezzaluna dei panzerotti. Scaldiamo una padella antiaderente e cuociamo i nostri panzerotti per qualche minuto per lato a fuoco medio senza l’aggiunta di grassi. Quando si saranno dorati sono pronti per essere serviti dopo averli spolverati con lo zucchero a velo o passati nello zucchero semolato. I panzerotti dolci super golosi pronti in un attimo. Provare per credere!

Leggi anche: Per addolcire la giornata preparo un pan brioche soffice e profumato, super leggero e completamente vegetale

Gestione cookie