Dolce+%26%238220%3Bzero-sensi-di-colpa%26%238221%3B%3A+questa+torta+con+i+mirtilli+ha+stupito+anche+me%2C+leggera+che+nemmeno+la+senti
cucinandocongioiait
/2025/05/dolce-zero-sensi-di-colpa-questa-torta-con-i-mirtilli-ha-stupito-anche-me-leggera-che-nemmeno-la-senti/amp/
Dolci

Dolce “zero-sensi-di-colpa”: questa torta con i mirtilli ha stupito anche me, leggera che nemmeno la senti

Published by

Banale per quanto è semplice, spettacolare in fatto di gusto: questa torta ai mirtilli è la mia soluzione quando ho voglia di dolci. Seppur io non possa permettermi di abbandonarmi troppo alle tentazioni golose, questa versione è leggera e ideale quando si è a dieta, per colazione, merenda o un dopo cena all’insegna di un paradisiaco piacere.

Inebrierà con il suo profumo deciso e conquisterà persino i palati più esigenti. A caratterizzarla è la dolcezza del mirtillo mescolata alla sua naturale nota acidula. Impossibile non restarne ammaliati fin dal primo morso. Corriamo a reperire mirtilli freschi o surgelati e procediamo col seguire la ricetta, step by step. Con le dosi indicate, prepareremo una porzione per 8 persone, spendendo non troppi soldi e investendo poco più di un’ora di tempo.

Non è la solita torta: la mia versione ai mirtilli (Cucinandocongioia.it)

 

Torta ai mirtilli, mi hai convinta: gli ingredienti da mettere nel carrello

  • 240 g di farina 00
  • 115 g di burro morbido
  • 155 g di zucchero di canna + altri 25 g per spolverizzare
  • 1 baccello di vaniglia
  • 16 g di lievito in polvere per dolci
  • 3 uova medie
  • 250 g di yogurt greco
  • 1 scorza di limone
  • 1 pizzico di sale fino
  • 400 g di mirtilli

Così prepariamo la torta ai mirtilli “zero-sensi-di-colpa”

Il primo step consiste nel lavare i mirtilli sotto l’acqua corrente e lasciarli scolare, mentre versiamo in una ciotola burro e zucchero. Lavoriamo i due ingredienti con le fruste elettriche, poi aggiungiamo anche la scorza di limone, i semi di vaniglia e un pizzico di sale.

Come preparare la torta ai mirtilli (Cucinandocongioia.it)

 

Dovremo ottenere un composto dalla consistenza cremosa al quale aggiungere le uova una alla volta. E’ bene attendere che un uovo sia ben assorbito prima di proseguire aggiungendo quello successivo. Uniamo anche lo yogurt e continuiamo a lavorare con le fruste elettriche.

Torta ai mirtilli, il procedimento (Cucinandocongioia.it)

 

Setacciamo farina e lievito da versare nella ciotola poco per volta, senza smettere di mescolare. Uniamo 250 g di mirtilli e amalgamiamo con una paletta da cucina. Versiamo l’intero composto in una tortiera da 23 cm leggermente imburrata e infarinata e livelliamo il dolce in superficie.

LEGGI ANCHE -> A merenda non preparo il classico plumcake: ci metto un ingrediente in più che lo rende super goloso. Piace ai bambini e ai grandi

LEGGI ANCHE -> Ma quale Nutella, sai perché è meglio questa crema light spalmabile alla nocciola fatta in casa?

Sistemiamo la restante parte di mirtilli adagiandola sulla parte superiore del dolce. Diamo una spolverata di zucchero di canna e facciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 55 minuti. Prima di sfornare assicuriamoci che il dolce sia cotto usando il trucco dello stecchino. Serviamolo al termine della cottura, ma non prima di averlo lasciato raffreddare. Se mangiato come dessert al termine di un pasto, proviamo a portarlo in tavola accompagnato da una coppa gelato o da un bicchiere di crema chantilly, l’abbinamento è superlativo e sarà impossibile non apprezzarlo. Questo dolce è a prova di bis!

LEGGI ANCHE -> Il mio tiramisù in barattolo non ha eguali: lo preparo la sera prima e il giorno dopo lo gusto in ufficio

Recent Posts

La torta al cioccolato io la arricchisco così: segui la mia ricetta e non te ne pentirai. Successo assicurato!

Adatta per colazione, per merenda ma anche come fine pasto soft, la torta al cioccolato…

1 ora ago

La tartare di tonno mi ha stancata. Ho scoperto una preparazione mille volte più buona: il procedimento

Ormai, in qualunque ristorante io mi rechi, uno dei piatti più gettonati - e che,…

6 ore ago

Preparo la pasta ai funghi e ci aggiungo un tocco di colore e sapore: la mia ricetta è prelibata e del tutto vegetariana

La pasta ai funghi è una delle ricette tipiche della nostra tradizione, icona della cultura…

13 ore ago

Voglia di dolce dopo cena? Mi preparo una mousse last-minute: bastano solo tre ingredienti ed uno di questi è il cioccolato

Quante volte vi è capitato di avere voglia di qualcosa di dolce alla sera, dopo…

17 ore ago

Ma quali patatine fritte? Io le preparo così e svolto la cena in modo originale e gustoso

Le patate gratinate con besciamella e speck sono il contorno perfetto. Ero stufa di preparare…

19 ore ago