Per cucinare il pollo in modo diverso dal solito mi sono affidata ad una ricetta di cui sentivo parlare da bambina come una meraviglia della cucina francese. Mi affascinava il fatto che mia nonna sapesse cucinare anche ricette di piatti che venivano da altri paesi in particolare dalla mitica Francia dove il pollo lo sanno cucinare proprio bene bene. Prova ne è questo incredibile piatto, ricco e gustoso che ho provato a rifare per stupire i miei ospiti a cena.
La ricetta di questo pollo al vino alla maniera francese mi ha conquistato all’istante appena l’ho assaggiato, è stato amore al primo morso. Il fatto poi di avere la ricetta di mia nonna mi emozionava ed ho eseguito subito le sue direttive ritrovando immediatamente il sapore del coq au vin che ricordavo. L’incredibile salsa che si crea da questa preparazione è un inno alla gioia del cibo e del sapore e la scarpetta con il pane è assolutamente d’obbligo.

Ingredienti per la preparazione del coq au vin, ricetta francese rivista dalla nonna milanese
- 1 pollo a pezzi
- 200 g di pancetta affumicata a cubetti
- 12 cipolline borettane piccole
- 1 pugno di funghi secchi
- farina
- 1 bicchiere di cognac
- 1 bottiglia di vino rosso secco
- 50 g di burro
Procedimento per preparare un coq au vin, il pollo al vino da urlo, sughetto compreso
Il fascino delle ricette francesi mi ha sempre colpito e a casa mia c’è sempre stata una certa attenzione ad alcune preparazioni molto buone che provenivano dai cugini d’oltralpe. In questo caso poi parliamo di pollo e i francesi sono davvero bravissimi a cucinarlo in molti modi diversi tutti incredibili e gustosi. La ricetta originale prevede di usare il galletto, dalla carne più dura ma noi ci accontentiamo del semplice e più tenero pollo per una versione da urlo.

Iniziamo pulendo il pollo e tagliandolo a pezzi, oppure lo possiamo comprare già tagliato per fare prima, e passiamo nella farina ogni pezzo. In una casseruola mettiamo a rosolare la pancetta con un filo di olio insieme alle cipolline e ai funghi, ammollati nell’acqua calda prima e lasciamo cuocere per qualche minuto. In un’altra padella capiente facciamo sciogliere una noce di burro e mettiamo i pezzi di pollo infarinati a dorare per bene da tutti i lati.

A questo punto mettiamo nella casseruola delle verdure e della pancetta i pezzi di pollo dorati e sfumiamo il tutto con il bicchierino di cognac. Quando sarà evaporato versiamo tutta la bottiglia di vino rosso a coprire il pollo e lasciamo cuocere per almeno 1 ora e mezza e comunque sino a che il pollo non risulterà ben cotto. Una volta cotto togliamo il pollo e le verdure e riduciamo la salsina aggiungendo il restante burro lavorato con la farina lasciando cuocere a fuoco basso sino a che non si addensa per bene.
Leggi anche: Non sapevo cosa cucinare, poi ho visto il persico in frigo. Ci ho creato una ricetta da leccarsi i baffi
Leggi anche: Con le polpettine di pane faccio un figurone: altro che aperitivi e antipasti elaborati, ci vuole un attimo
A questo punto s può prendere un piatto da portata o una bella zuppiera nella quale disporre il pollo con le verdure sul quale versare la salsa addensata a ricoprire il tutto. Servire ben caldo magari con dei crostoni di pane abbrustolito a completare il magnifico piatto francese davvero super chic. Il successo con gli ospiti è garantito dall’effetto wow e dalla piacevole sorpresa di un pollo cucinato in modo decisamente diverso dal solito. Provare per credere!
Leggi anche: Porto questa insalata fiabesca in ufficio e la mangio in pausa pranzo: 200 calorie di puro gusto