Che bontà, mi fanno impazzire: a pranzo, a cena e a merenda, questi mini panini sono una debolezza

Appagano i sensi di adulti e piccini: questi mini-panini renderanno ogni momento della giornata più felice. Ad ogni morso, quasi mi sembra di tornare indietro nel tempo e rivivere momenti della mia infanzia seduta a tavola tra famiglia e amici. Sono diventati un must a pranzo, a cena e persino a merenda. Posso addirittura pensare di farcirli con qualcosa di dolce per mangiarli addirittura a colazione.

Versatili all’ennesima potenza, possiamo trasformarli all’occorrenza da dolci a salati e tappare i buchi della fame. Dalla colazione al contorno di un secondo piatto, la nostra fantasia può raggiungere livelli inaspettati quando si tratta di questi mini panini. Spesso sottovalutati e confinati ai buffet e alle feste di compleanno, ho deciso di dargli un aspetto nuovo, prepararli homemade partendo da zero e trasformarli nella chicca che stupisce persino gli ospiti. Segui la ricetta e darai vita a qualcosa di genuino, fatto con le proprie mani, che soddisferà chiunque: una vera e propria iniezione di buon umore.

panini latte
Mini panini al latte, la ricetta (Cucinandocongioia.it)

 

Panini al latte, li preparo con le mie mani con questi ingredienti

  • 150 g di farina Manitoba
  • 7 g di lievito di birra fresco
  • 50 g di burro
  • 7 g di sale fino
  • 350 g di farina 00
  • 300 g di latte intero a temperatura ambiente
  • 60 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 20 g di latte intero

Come realizzare i panini al latte formato bocconcino: tutti i passaggi

Inizio sciogliendo il burro a fuoco dolce e poi lo lascio intiepidire. Metto in una ciotola entrambe le farine aiutandomi con un setaccio, unisco lo zucchero e il lievito. Nello stesso contenitore aggiungo il latte a temperatura ambiente e amalgamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

panini latte
Bocconcini di pane al latte homemade: come procedere (Cucinandocongioia.it)

 

Unisco il burro fuso e continuo ad impastare per amalgamarlo in modo uniforme. Aggiungo il sale e procedo impastando. Tolgo l’impasto dal contenitore e lo sposto su un piano da lavoro leggermente oleato per continuare a lavorarlo per circa 15 minuti: l’obiettivo sarà quello di ottenere un panetto liscio ed elastico.

panini latte
Preparare home made I panini al latte (Cucinandocongioia.it)

 

Alla fine, dopo avergli conferito una forma sferica, lo metto in una ciotola poco imburrata, lo copro con la pellicola e lo lascio riposare per circa 2 ore nel forno spento con la luce accesa. Trascorso questo tempo, l’impasto sarà cresciuto di volume, così lo trasferisco sul piano da lavoro e lo massaggio per ottenere due filoncini. Li divido a metà nel senso della lunghezza e taglio ciascuna parte in circa 30 bocconcini da 30 g ciascuno.

LEGGI ANCHE -> Un dolce per coccolarsi con note fresche e cremose, tra frutta e gelato scatenerà una vera passione

LEGGI ANCHE -> Con le polpettine di pane faccio un figurone: altro che aperitivi e antipasti elaborati, ci vuole un attimo

Infarino la punta delle dita prima di lavorare i singoli bocconcini, poi ne prendo uno ad uno, gli do una forma ellittica e piego le punte verso il centro. Pinzo leggermente per sigillare la chiusura e li dispongo, appena pronti, su una teglia foderata con carta da forno. Spennello sulla superficie un po’ di uovo miscelato al latte e li lascio lievitare ancora per circa 30 minuti. Terminato il tempo, li faccio cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 12 o 13 minuti. Una volta cotti, possono essere lasciati raffreddare e conditi a piacimento, in base alla necessità e ai propri gusti.

LEGGI ANCHE -> Quanto mi sazia il tonno preparato in questo modo: altro che petti di pollo stopposi, a dieta mangio questo

Gestione cookie