Il ciambellone è per tutti l’emblema della torta fatta in casa, dalla mamma o dalla nonna al quale non si dice mai di no, che si tratti dei più piccoli o dei grandi. Pensare al ciambellone ci riporta alla mente la sofficità e la golosità dell’impasto. Un vero classico è quello bicolore nel quale l’impasto bianco si abbraccia a quello nero al cacao. Una vera goduria ma non per tutti, soprattutto per coloro che vogliono stare attenti alla linea e non vogliono esagerare con le calorie.
E allora bisogna rinunciarci? Nient’affatto! Non per forza nel ciambellone c’è bisogno del cioccolato. Io lo preparo in maniera alternativa eliminandolo e aggiungo un ingrediente buono e salutare che in fatto di dolci è un vero evergreen. Si tratta della mela. Un piccolo trucco per rendere questa torta soffice e piena di gusto utilizzando alimenti semplici. Le quantità di butto e zucchero, poi, sono minime. Un’idea utile anche per “rinnovare” il proprio libro delle ricette e per creare una merenda che piacerà di sicuro a tutti. Vediamo allora come preparare in casa il ciambellone con le mele e servirlo per lo spuntino del pomeriggio.

Ingredienti per preparare il ciambellone con le mele
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 50 g di burro
- 250 g di farina
- 50 ml di latte
- 3 mele
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito
Preparazione del ciambellone con le mele
Per prima cosa rompiamo le uova e dividiamo i rossi dai bianchi in due ciotole diverse. I tuorli li montiamo insieme allo zucchero ed una volta amalgamati li mescoliamo insieme alla farina. Inseriamo nella ciotola anche il burro fuso ed il latte a filo. In un secondo momento anche il sale.

Montiamo gli albumi a neve ferma e li incorporiamo all’impasto aiutandoci con un mestolo facendo dei movimenti dal basso verso l’alto per non farli smontare. A questo punto versiamo all’interno una mela tagliata a piccoli tocchetti ed infine inseriamo anche il lievito. Diamo un’ultima mescolata sempre con un mestolo. L’impasto a questo punto è pronto.

Prepariamo lo stampo da ciambellone: lo imburriamo e infariniamo e inseriamo all’interno tutto l’impasto. Livelliamo e decoriamo con le mele. Le tagliamo a fettine lasciando la buccia e le disponiamo a raggiera sulla superfice del nostro ciambellone con le mele. In ultimo spolveriamo con lo zucchero in superficie ed inforniamo a 180°C e facciamo cuocere per 25-30 minuti in base al forno.
LEGGI ANCHE —> Hai mai sentito parlare della Lemon Curd? Questa crema fresca renderà piacevole ogni merenda
LEGGI ANCHE —> Trasformo il minestrone di verdure in un piatto esplosivo: guarda qua, la mia ricetta conquista tutti
Nel corso della cottura se il ciambellone non risulta molto dorato, possiamo spolverizzare ancora altro zucchero in superfice. Facciamo sempre la prova dello stecchino per controllare la cottura e quando questa è terminata estraiamo il nostro ciambellone con le mele dal forno, lo facciamo raffreddare e lo sistemiamo in un piatto da portata. La nostra merenda è servita.
LEGGI ANCHE —> Quanto mi sazia il tonno preparato in questo modo: altro che petti di pollo stopposi, a dieta mangio questo