Cosa c’è di meglio di una meravigliosa torta al cioccolato per svoltare la giornata? Così ho imparato a fare questa straordinaria ricetta della miglio cake al cioccolato, altissimo, soffice e super morbido. Ogni fetta ti porta in paradiso e se ci aggiungi la panna montata diventa ancora più buono. Piace proprio a tutti grandi e piccini questo dolce dal profumo inebriante, la consistenza incredibilmente morbidosa e il gusto da urlo.
La torta al cioccolato non dovrebbe mai mancare nella lista dei nostri dolci perché è un dessert trasversale, duttile che puoi anche variare come più ti piace, accompagnandolo con ogni tipo di crema, con la frutta, oppure puoi farcirlo come preferisci e il risultato è sempre straordinario. Questa ricetta è facilissima e ti permette di realizzare una super torta per un effetto wow davvero unico, il dessert perfetto per le cene con gli amici da stupire.
La torta al cioccolato è un must della pasticceria di tutte le cucine del mondo. Le varianti sono infinite e sono veramente tutte buonissime, ma questa ricetta mi ha letteralmente conquistato per la sua estrema morbidezza e per il suo gusto inteso e unico, una vera esplosione in bocca ad ogni boccone. Questa meravigliosa preparazione dolciaria è ottima da gustare ed assaporare in ogni occasione, con la sua consistenza davvero super soffice e il suo sapore da urlo.
Iniziamo con lo sciogliere il cioccolato a bagnomaria oppure se preferite nel forno a microonde, dobbiamo ottenere una consistenza liscia e setosa, una crema fluida avvolgente che poi lasceremo intiepidire. Nel frattempo andiamo a montare in una ciotola bella grande le uova con lo zucchero per alcuni minuti in modo che lo zucchero si sciolga ben bene e il composto sia bello chiaro e spumoso. A questo punto possiamo aggiungere alle uova montate l’olio e il latte continuando a mescolare con le fruste elettriche ma a velocità bassa per integrare al meglio i liquidi.
Ora possiamo incorporare il nostro cioccolato sciolto a bagnomaria, mescolando delicatamente in modo che si ottenga un composto super liscio. Siamo pronti per aggiungere poco per volta la farina setacciata con il lievito per dolci, la fecola di patate, il cacao in polvere e il pizzico di sale, continuando a mescolare delicatamente e stando attenti alla formazione di grumi. Il composto deve essere liscio ed omogeneo.
Leggi anche: La torta al cioccolato io la arricchisco così: segui la mia ricetta e non te ne pentirai. Successo assicurato!
Leggi anche: Quando ho voglia di un dolce spettacolo preparo il chocoflan, due torte in una ed è subito festa
Prendiamo una tortiera e andiamo a imburrarla e a infarinarla o rivestiamola con la carta forno per evitare che l’impasto si attacchi e versiamo il nostro meraviglioso composto al cioccolato sino al bordo, livellando per bene con una spatola la superficie. Infornare a 180 gradi per circa 30/35 minuti e per controllare la cottura usare il metodo dello stecchino che infilzato al centro deve risultare asciutto e pulito. Lasciamo raffreddare la nostra torta al cioccolato e poi la andiamo a mettere su una griglia per raffreddarla completamente e mantenerla bella soffice. Tagliare a fette e servire e se vuoi accompagna con panna montata, marmellata o frutta fresca. Provare per credere!
Leggi anche: Avevo troppi biscotti avanzati. Con la torta mattonella senza cottura ho risolto il problema: spariti in un attimo
La mia vera ossessione, quando arriva il momento di prepararmi la cena, non è rappresentata…
Una delle più grandi soddisfazioni in cucina è fare il pane, sfornarlo caldo e fragrante…
Questa ricetta è l'eleganza che veste i panni di un piatto gustoso e raffinato. Prepariamola…
Non hai più idee su come servire la pasta? Te ne propongo una che conquisterà…
Quando scocca l'ora del pranzo, la prima leccornia di cui vorrei cibarmi - e credo…
Ogni tanto bisogna concedersi qualche coccola dolce e i mitici maritozzi con la panna sono…