Quando+sono+a+dieta+preparo+un+dolce+proteico+al+cacao+che+mi+rimette+al+mondo%2C+provare+per+credere
cucinandocongioiait
/2025/05/quando-sono-a-dieta-preparo-un-dolce-proteico-al-cacao-che-mi-rimette-al-mondo-provare-per-credere/amp/
Dolci

Quando sono a dieta preparo un dolce proteico al cacao che mi rimette al mondo, provare per credere

Published by

Quando sono a dieta e passo le mie giornate a selezionare determinati alimenti adatti a non appesantire la linea e a rimanere leggeri, immancabilmente mi assale una irresistibile voglia di dolce. L’unica cosa che mi concedo è la frutta, fresca e dolce per variare dalle molte proteine che prevalgono ad ogni pasto. Così mi sono data da fare ed ho scoperto questa incredibile preparazione dolce che mi ha conquistato al primo assaggio ed ho svoltato. Adesso preparo spesso e volentieri questa torta e mi coccolo un pochino anche quando sono a dieta.

La torta proteica al cacao ti aiuta nei momenti in cui preferisci stare attenta alla linea e intraprendi un percorso dietetico che in genera non contempla la parola dolce. Invece con pochi ingredienti e in pochissimo tempo puoi realizzare un dessert da urlo che piacerà proprio a tutti e diventerà la tua coccola dolce speciale. Facile e veloce questa torta proteica al cacao è davvero squisita e il fatto che sia completamente dietetica la rende una delizia ancora più golosa.

Torta proteica al cacao (Cucinandocongioia.it)

 

Ingredienti per realizzare la torta proteica al cacao, una vera delizia

  • 100 ml di albume
  • 40 g di cioccolato fondente 85%
  • 10 g di cacao amaro in polvere
  • 20 g di zucchero di canna o dolcificante
  • 4 g di lievito per dolci
  • zucchero a velo

Procedimento per preparare questo dolce proteico al cacao, da mangiare anche quando sei a dieta

Quando ho assaggiato per la prima volta questo fantastico e goloso dolce al cacao non ci volevo credere. Era davvero squisito, morbido e soffice ed ho voluto subito conoscere la ricetta. Rimasi stupita nell’apprendere quanto fosse semplice e veloce da fare, senza farina, né burro, perfetta per chi vuole fare la dieta ma concedersi una coccola dolce ogni tanto. La bontà di questa torta mi ha convinto e sono sicura convincerà anche voi.

Cioccolato fondente sciolto a bagnomaria (Cucinandocongioia.it)

 

La prima cosa da fare è prendere gli albumi, ormai li trovi facilmente anche al supermercato confezionati in bottiglia, e li montiamo a neve con le fruste elettriche. Mi raccomando belli sodi così la torta avrà una bella consistenza e una piacevole fragranza al gusto. Nel frattempo passiamo a mettere il cioccolato fondente 85% a bagnomaria per scioglierlo per bene ed ottenere una fantastica crema liscia e omogenea. Mi raccomando deve essere bello sciolto e se volete fare prima potete optare per il forno a microonde.

Albumi montati a neve (Cucinandocongioia.it)

 

Ora possiamo incorporare agli albumi montati a neve il cioccolato fondente sciolto, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare le chiare d’uovo. Aggiungiamo anche il cacao amaro in polvere, lo zucchero di canna o il dolcificante che preferite, e i 4 g di lievito per dolci. Continuate a mescolare sempre facendo molta attenzione, gli albumi devono rimanere belli sodi per dare la giusta consistenza alla torta e non perdere in spessore.

Leggi anche: Un dolce per coccolarsi con note fresche e cremose, tra frutta e gelato scatenerà una vera passione

Leggi anche: Hai mai sentito parlare della Lemon Curd? Questa crema fresca renderà piacevole ogni merenda

A questo punto possiamo prendere una bella tortiera a cerniera la foderiamo con la mitica carta forno che ci salva sempre da sgradevoli sorprese e versiamo tutto il composto all’interno. Preriscaldiamo il forno a 180 gradi e lasciamo cuocere la nostra torta proteica al cacao per 25 minuti. Se avete la friggitrice ad aria potete cuocere la torta proteica al cacao anche con quella sempre a 180 gradi ma per soli 10 minuti. Il risultato non cambia e quando sarà pronta potete anche concedervi di spolverarla con un pochino di zucchero a velo. Ecco pronto il dolce goloso, spettacolare e buonissimo da mangiare anche a dieta, provare per credere!

Leggi anche: Non sapevo cosa cucinare, poi ho visto il persico in frigo. Ci ho creato una ricetta da leccarsi i baffi

Recent Posts

Profumati e fragranti questi fagottini sono così facili e veloci da fare che li preparo ogni giorno

Ci sono dei momenti in cui mi viene proprio voglia di preparare qualcosa di dolce…

4 ore ago

Pasta con pesce spada? Sì, ma segui la mia ricetta: non potrai più farne a meno

Capita, a volte, di voler sentire tutto il gusto del sapore mediterraneo in un piatto,…

11 ore ago

Coq au vin, la ricetta d’oltralpe che mi ha conquistato con un sapore e un gusto da urlo, davvero super chic

Per cucinare il pollo in modo diverso dal solito mi sono affidata ad una ricetta…

15 ore ago

La vera colazione dei campioni: con i pancake con questa “farina speciale” perdi peso che è una bellezza

Il pancake è il piatto per eccellenza associato alla colazione. Tradizione lontana da quella italiana…

17 ore ago

Al ciambellone non si dice mai di no: io invece del cioccolato uso un ingrediente buono e salutare. La merenda così è top

Il ciambellone è per tutti l'emblema della torta fatta in casa, dalla mamma o dalla…

21 ore ago

La torta che preparo in primavera va a ruba: profuma e si scioglie in bocca

Se penso ad un dolce primaverile di fine pasto, non può non venirmi in mente…

21 ore ago