Scommetto che è capitato anche a te di essere colta da un’irrefrenabile voglia di cucinare una ricetta dolce. Dopo aver guardato gli ingredienti della tua dispensa, ciò nonostante, ti sei accorta di non possedere il latte. Un prodotto che, per la realizzazione del tuo ciambellone, sarebbe stato fondamentale.
Come agire? Innanzitutto, niente panico. Con le mille soluzioni che esistono oggi in fatto di cucina, trovare un prodotto sostitutivo è il passaggio più semplice del mondo. E lo è ancora di più se quella sostituzione può esser fatta con un prodotto accessibile a tutti, come nel caso dell’acqua.
Preparare il mio ciambellone all’acqua, e non esagero nell’utilizzare questa espressione, è un vero gioco da ragazzi. Quando i miei amici mi comunicano che passeranno da me all’ultimo minuto, in un’ora mi organizzo in modo da poter offrire loro un dolce dal gusto squisito.
Innanzitutto, comincio procurandomi una ciotola capiente e versando all’interno della stessa gli alimenti secchi: la farina setacciata, il lievito, lo zucchero, infine l’amido di mais (o fecola di patate).
Faccio un buco al centro della ciotola, così da potervi versare gli ingredienti liquidi: l’acqua, l’olio di semi, le tre uova e la scorza grattugiata dell’agrume che ho scelto (di solito arancia). Mescolo con una frusta a mano, energicamente, fino a che non ottengo una pastella omogenea.
Lo stampo per ciambella che adopero ha un diametro di 22 centimetri. Lo imburro e infarino, prima di versare al suo interno il composto. Preriscaldo il forno a 180° e, una volta pronto, inforno il mio dolce all’acqua in attesa che si cuocia. Attendo circa 30-40 minuti, estraendolo soltanto dopo aver fatto la prova dello stecchino.
Leggi anche —> La crema golosa che faceva mia nonna è un inno alla gioia, super sprint da fare e da gustare
Per completare, termino il mio ciambellone con una spolverata di zucchero a velo, prima di servirlo ai miei ospiti. Quando qualcuno di loro lo assaggia non avverte minimamente la presenza dell’acqua al posto del latte. Al contrario, tutti si affannano nel chiedermene una seconda fetta.
Leggi anche —> La tartare di tonno mi ha stancata. Ho scoperto una preparazione mille volte più buona: il procedimento
Ogni tanto bisogna concedersi qualche coccola dolce e i mitici maritozzi con la panna sono…
Ti capita mai di avere una voglia matta ed improvvisa di dolce ed in casa…
Direttamente dalla cucina americana, tipicamente associata a piatti unici come i panini, ho preso spunto…
L'insalata di patate è una ricetta easy che va bene sempre. D'estate ma anche in…
Mi capita spesso di aprire la dispensa e di notare di aver fatto scorta di…
Anche se il nome potrebbe ingannare il polpettone alla genovese non è una preparazione fatta…