Quando+ho+voglia+di+una+cena+leggera+preparo+sempre+questa+ricetta+light%2C+piena+di+gusto+e+sapore
cucinandocongioiait
/2025/05/quando-ho-voglia-di-un-pranzo-leggero-mi-affido-a-questa-ricetta-light-ma-piena-di-gusto/amp/
Insalata e Piatti unici

Quando ho voglia di una cena leggera preparo sempre questa ricetta light, piena di gusto e sapore

Published by

E’ iniziata finalmente la bella stagione e la voglia di pranzi e cene leggeri si fa sentire prepotentemente. Basta con piatti troppo ricchi, troppo conditi e pieni di calorie, ma via libera a pietanze light, gustose e saporite, Ne esistono molte ma in questo momento mi è venuta voglia di una prelibatezza unica, il cous cous, piatto magrebino che adoro e che faccio spesso per cambiare e tuffarmi in questo mondo magico mediorientale che amo molto.

Il cous cous è un piatto versatile che si può arricchire con diversi ingredienti come le verdure, la carne, il pesce ed è sempre straordinario, consentendoci di variare con gusto e sapore. E’ un piatto unico o un primo piatto molto ricco, corposo ma leggero che piace proprio a tutti e così lo preparo spesso cambiando di volta in volta l’ingrediente principe della ricetta. Si prepara velocemente, è una pietanza nutriente e bilanciata, ottima anche quando si sta a dieta e non ci si vuole appesantire.

Cous cous vegetariano (Cucinandocongioia.it)

 

Ingredienti per preparare un cous cous vegetariano doc

  • 500 ml di brodo vegetale
  • 3 zucchine
  • 1 melanzana
  • 100 g di piselli surgelati o in scatola
  • 3 carote
  • 1 peperone
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio di aglio
  • mandorle tritate
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • basilico
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • peperoncino se lo si gradisce

Procedimento per realizzare un ricco e saporito cous cous vegetariano

Il cous cous ci viene in aiuto quando siamo un pochino stufi della solita pasta fredda o dell’immancabile insalata di riso. Il piatto mediorientale preparato con la semola di grano duro è un must della cucina durante la bella stagione. Si può preparare in anticipo ed è ottimo da portare nei picnic fuori porta, o per una cena leggera. Pratico e gustoso si sposa bene con molti ingredienti che lo accompagnano perfettamente in un tripudio di aroma e profumi in questa versione vegetariana.

Cous cous (Cucinandocongioia.it)

 

Le varianti con la carne o il pesce sono altrettante valide e buonissime e ci consentono ogni volta di preparare una pietanza differente, ricca di gusto e sapori interessanti, diversi dal solito, andando ad utilizzare le spezie e le erbe aromatiche, o il tanto amato peperoncino. Comunque lo si condisca si otterrà sempre un ottimo piatto unico che ci farà fare un figurone con gli amici, risultato garantito, ne andranno matti tutti.

Brodo vegetale (Cucinandocongioia.it)

 

Per prima cosa laviamo e tagliamo a dadini tutte le verdure, prendiamo una padella capiente dove faremo rosolare la nostra cipolla tritata fine fine e lo spicchio di aglio con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungiamo peperoni, carote e melanzane e cuociamo per alcuni minuti a fiamma viva. Saliamo e incorporiamo anche le zucchine e i piselli, andando avanti con la cottura per altri 5 minuti, mescolando ben bene tutte le verdure. Naturalmente potete usare le verdure che preferite, andranno tutte benissimo Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

Leggi anche: Hai mai sentito parlare della Lemon Curd? Questa crema fresca renderà piacevole ogni merenda

Leggi anche: Trasformo il minestrone di verdure in un piatto esplosivo: guarda qua, la mia ricetta conquista tutti

Nel frattempo prendiamo una ciotola con il cous cous secco e aggiungiamo il brodo vegetale per reidratarlo. Si può anche usare solo acqua bollente ma il sapore ne risente. Per ravvivare il colore potete anche mettere un cucchiaio di curcuma che gli darà un bel colore giallo vivo, ma è facoltativo. Copriamo la ciotola con la pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 5 minuti per far assorbire il liquido e far raddoppiare di volume i granelli di cous cous. Poi sgraniamo con una forchetta e aggiungiamo tutte le nostre verdure, le mandorle tritate e il basilico mescolando per bene, un filo d’olio e il gioco è fatto. Provare per credere!

Leggi anche: Porto questa insalata fiabesca in ufficio e la mangio in pausa pranzo: 200 calorie di puro gusto

Published by

Recent Posts

Pasta con pesce spada? Sì, ma segui la mia ricetta: non potrai più farne a meno

Capita, a volte, di voler sentire tutto il gusto del sapore mediterraneo in un piatto,…

7 ore ago

Coq au vin, la ricetta d’oltralpe che mi ha conquistato con un sapore e un gusto da urlo, davvero super chic

Per cucinare il pollo in modo diverso dal solito mi sono affidata ad una ricetta…

11 ore ago

La vera colazione dei campioni: con i pancake con questa “farina speciale” perdi peso che è una bellezza

Il pancake è il piatto per eccellenza associato alla colazione. Tradizione lontana da quella italiana…

13 ore ago

Al ciambellone non si dice mai di no: io invece del cioccolato uso un ingrediente buono e salutare. La merenda così è top

Il ciambellone è per tutti l'emblema della torta fatta in casa, dalla mamma o dalla…

17 ore ago

La torta che preparo in primavera va a ruba: profuma e si scioglie in bocca

Se penso ad un dolce primaverile di fine pasto, non può non venirmi in mente…

17 ore ago

Quando sono a dieta preparo un dolce proteico al cacao che mi rimette al mondo, provare per credere

Quando sono a dieta e passo le mie giornate a selezionare determinati alimenti adatti a…

24 ore ago