Polpette+vegane+con+tre+ingredienti.+Buone+sia+calde+che+fredde%2C+ci+faccio+una+pausa+pranzo+da+invidia
cucinandocongioiait
/2025/05/polpette-vegane-con-tre-ingredienti-buone-sia-calde-che-fredde-ci-faccio-una-pausa-pranzo-da-invidia/amp/
Secondi

Polpette vegane con tre ingredienti. Buone sia calde che fredde, ci faccio una pausa pranzo da invidia

Published by

Se c’è un alimento che faccio proprio fatica a integrare nella mia alimentazione, questi sono i legumi. I ceci, in modo particolare, li ho mangiati talmente tante volte che, ormai, non riesco neanche più a includerli nella mia spesa al supermercato.

O meglio, era così fino a qualche tempo fa, prima che scoprissi la ricetta di queste incredibili polpette vegane che, con solamente tre ingredienti, sono in grado di saziarmi e di appagare il mio palato. Ho preso l’abitudine di prepararmele per portarmele a lavoro e consumarle in pausa pranzo. Qual è il loro punto di forza? Oltre ad essere economiche, sono ottime sia calde che fredde.

Polpette vegane con tre ingredienti (Cucinandocongioia.it)

Polpette vegane, si preparano velocemente e sono buonissime: la lista degli ingredienti

  • 240 g di ceci cotti e scolati (un barattolo)
  • Una carota
  • Una zucchina
  • Mezza cipolla
  • Uno spicchio d’aglio
  • Due cucchiai di farina (o pangrattato)
  • Un cucchiaio di prezzemolo
  • Paprika dolce
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Come preparo le mie polpette con soli tre ingredienti

Come avrai intuito, i tre ingredienti fondamentali per le mie polpette sono i ceci, la carota e la zucchina. Dedicati innanzitutto alle verdure, che dovrai grattugiare finemente. Trita anche lo spicchio d’aglio e la mezza cipolla, per poi portare tutti gli ingredienti sul fuoco, in una padella antiaderente irrorata con un filo d’olio. Fai saltare e cuocere le tue verdure, insaporendole con sale e pepe.

Zucchine e carote in padella (Cucinandocongioia.it)

 

Nel frattempo, tramite un mixer o un frullatore a immersione, frulla i 240 g di ceci con la paprika, il prezzemolo, un pizzico di sale e le verdure cotte. Non è necessario che tu ottenga un impasto liscio; se il composto dovesse risultare grossolano, ancora meglio.

L’impasto frullato (Cucinandocongioia.it)

 

Trasferisci l’impasto in una ciotola e compattalo ulteriormente, aggiungendo un paio di cucchiai di farina o di pangrattato, a seconda dei tuoi gusti. A questo punto, non ti rimane che dar forma alle tue polpette, prima di passare alla cottura in padella.

Con le mani, preleva una piccola quantità di impasto e dai forma alle tue polpette, schiacciandole leggermente al centro. Posizionale in una padella antiaderente capiente e cuocile con un filo d’olio, facendole dorare da entrambi i lati. Impiegherai circa 3-4 minuti per lato.

Leggi anche —> La tartare di tonno mi ha stancata. Ho scoperto una preparazione mille volte più buona: il procedimento

Leggi anche —> Non ne posso più di mangiare la pasta con il classico sugo: preparo un gustoso pesto di zucchine e ci aggiungo anche un altro ingrediente

Se desideri portarle con te come pasto per le tue pause pranzo a lavoro, ti consiglio di abbinarle a una fonte di carboidrati complessi – quale il riso basmati -, oppure di accompagnarle con un contorno di verdure cotte, che completeranno il tuo pasto.

Leggi anche —> Alla domenica non rinuncio all’aperitivo fatto in casa ma evito gli eccessi: lo arricchisco con degli involtini freschi

Recent Posts

Stasera avevo voglia di polpettone, con un cuore filante e ricco, una vera delizia morbida e croccante

Sin da piccola ho amato tantissimo questo secondo piatto dal cuore filante, ricco, morbido e…

21 minuti ago

Verità sconvolgente sui pancakes: non saranno abbastanza golosi finché non li condirai in questo modo

Sciroppo d'acero, miele o marmellata? La verità è che nessun pancake sarà mai abbastanza goloso…

2 ore ago

Mi è avanzata la ricotta e ci preparo una torta soffice e golosa. Così buona che la mangiano tutti, anche i bambini

La ricotta o la ami o la odi. E' un ingrediente fresco che non tutti…

4 ore ago

Stasera concludo la giornata alla grande: preparo una focaccia morbida e super saporita

Non vedo l’ora che arrivi questa sera, la ragione? Mangio la mia focaccia morbida, l’obiettivo…

6 ore ago

Per pranzo non mangio un semplice panino. Con il salmone la mia pausa dal lavoro diventa gourmet

La mancanza di tempo di cucinare - per non dire di voglia -, spesso e…

8 ore ago

La crema golosa che faceva mia nonna è un inno alla gioia, super sprint da fare e da gustare

La merenda dalla nonna era un evento sempre speciale perché ci preparava un sacco di…

13 ore ago