Ogni tanto mi viene proprio voglia di qualcosa di dolce ma non troppo come dico sempre e allora mi viene in mente questa ricetta che soddisfa la mia esigenza senza esagerare. Una delicata fragranza si sprigiona in tutta la casa e tutti sono contenti quando sanno che sto preparando questo dolce non dolce, pronto per essere degustato a colazione o a merenda. Il pan brioche nella versione senza burro e uova mi sembra un ottimo compromesso per regalarsi una coccola in piĂą senza rimorsi.
Il pan brioche in fondo è una buona base per realizzare un sacco di dolci in primis le stesse brioches o i mitici panini dolci che tanto piacciono ai bambini. Nel nostro caso io preparo il pan brioche a forma di bauletto in modo da poterlo affettare ed avere una morbida base su cui spalmare magari la marmellata o la Nutella. Una ricetta facile da realizzare basta seguire i passaggi indicati e anche voi vi ritroverete la casa invasa dal dolce profumo inebriante che fa venire l’acquolina in bocca.
Â
Il pan brioche senza burro, né uova e nemmeno latte è una variante molto più leggera della ricetta classica per una preparazione dolce e profumata, ma completamente vegetale che non ha nulla da invidiare a quello più corposo. La versione che stiamo per realizzare ha la caratteristica di essere molto più delicata, con una mollica leggera e soffice quasi come una nuvola, indicata per chi non vuole esagerare con i dolci ma non vuole nemmeno rinunciare del tutto.
Â
Una versione facilissima da fare che utilizza l’ottimo olio di oliva come unico grasso nell’esecuzione di questa ricetta che dona fragranza e un profumo d’altri tempi al nostro pan brioche delicato e morbidissimo. La particolarità di questa preparazione è che oltre a gustarla in compagnia in molte occasioni potete anche congelare le singole fette per trovarle pronte quando più ne avete voglia, in modo pratico e sicuro, una coccola dolce ma non troppo, salutare da gustare quando vi va, senza alcun rimorso o pensiero alla linea.
Â
Iniziamo versando in un pratico robot da cucina la farina manitoba, il lievito secco o quello fresco sbriciolato, lo zucchero, l’acqua, l’olio, la vaniglia e la scorza di un limone o di un’arancia grattugiata. Si comincia a velocità ridotta per poi aggiungere il sale continuando ad impastare sino a che non avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo che si stacchi dalle pareti della ciotola. Se volete e preferite potete anche realizzare l’impasto a mano prima in una terrina e poi sul piano di lavoro. Alla fine oliate la ciotola e lasciate riposare il composto coperto da un canovaccio per almeno 2 ore, il tempo di lievitazione.
Leggi anche:Â Che bontĂ , mi fanno impazzire: a pranzo, a cena e a merenda, questi mini panini sono una debolezza
Leggi anche:Â Dolce zero-sensi-di-colpa: questa torta con i mirtilli ha stupito anche me, leggera che nemmeno la senti
Una volta lievitato prendete l’impasto, sgonfiatelo con le mani e suddividetelo in 6 parti e stendete ogni pezzo con le mani in una sorta di rettangolo. A questo punto ripiegate la pasta su sé stessa e create 6 panetti che andremo a inserire in uno stampo tipo quello da plumcake, rivestito di carta da forno, uno accanto all’altro parallelamente al lato corto e copriteli mettendoli nel forno spento. Ancora 1 ora e mezza di lievitazione e poi possiamo spennellare il dolce con un pochino di latte vegetale e infornare a 180 gradi in modalità statica per circa 30 minuti, sino a quando il pan brioche risulterà perfettamente dorato in superficie. Togliamo dal forno e facciamo raffreddare e il nostro pan brioche è pronto per essere affettato e servito, soffice e profumato. Provare per credere!
Leggi anche:Â La merenda la preparo in casa e faccio una torta buonissima: uso le carote e non solo. Velocissima ed il sapore mi coccola
La ricotta o la ami o la odi. E' un ingrediente fresco che non tutti…
Non vedo l’ora che arrivi questa sera, la ragione? Mangio la mia focaccia morbida, l’obiettivo…
La mancanza di tempo di cucinare - per non dire di voglia -, spesso e…
La merenda dalla nonna era un evento sempre speciale perchĂ© ci preparava un sacco di…
Qualche tempo fa, avevo voglia di un antipasto veloce, ma soprattutto il mio obiettivo era…
Fra i vari alimenti che in casa mia mettono tutti d’accordo non posso non citare…