Pasta+con+pesce+spada%3F+S%C3%AC%2C+ma+segui+la+mia+ricetta%3A+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
cucinandocongioiait
/2025/05/pasta-con-pesce-spada-si-ma-segui-la-mia-ricetta-non-potrai-piu-farne-a-meno/amp/
Primi

Pasta con pesce spada? Sì, ma segui la mia ricetta: non potrai più farne a meno

Published by

Capita, a volte, di voler sentire tutto il gusto del sapore mediterraneo in un piatto, ed ecco che quando capita punto tutto sul mio primo piatto con pesce spada, olive e pomodorini. Un pietanza genuina, ma che è in grado di far dire “wow” anche ai palati più esigenti. Adatto da servire per ogni occasione, ma senza giri di parole io amo prepararlo, quando le giornate via via si vanno facendo più calde.

Il pesce spada unito ai pomodorini freschi si sposano perfettamente con olive. Un condimento che può essere preparato anche la sera prima e poi utilizzato a pranzo, ovviamente ad accompagnarlo non può certo mancare un calice di vino bianco molto fresco. Lo preparo ai miei ospiti durante le cene estive e il bis è per tutti assicurato. Ma andiamo con ordine e capiamo tutti i dettagli per preparare questa prelibatezza, se siete pronti possiamo procedere.

Un primo piatto da figurone, cosa metto dentro (Cucinandocongioia.it)

 

Ingredienti per la preparazione di questo primo piatto: la bella figura è assicurata

  • 320 grammi di tortiglioni;
  • Pomodorini ciliegino 250 grammi;
  • Pesce spada 300 grammi;
  • Olive taggische 80 grammi;
  • Aglio;
  • Timo;
  • Sale q.b.;
  • Olio extravergine d’oliva 40 grammi;
  • Pepe nero q.b.

Preparazione primo piatto con il pesce spada: nessuno potrà dire no al bis

Come abbiamo già detto, il protagonista di questa ricetta è proprio il pesce spada. Chi ama questo alimento non può assolutamente perdersi questo primo piatto. Ma come si prepara questo primo piatto? In realtà contrariamente a quello che si pensa è veramente semplice portare a termine tutto in poco tempo, in men che non si dica, infatti, vi ritroverete a gustare questa bontà. Ma da dove si inizia?

Questa pasta è un mix di sapori mediterranei (Cucinandocongioia.it)

 

Preparare la pasta con il pesce spada è semplicissimo, in primis dobbiamo occuparci di questo alimento, dunque, tagliamolo a piccoli pezzettini dopo aver provveduto ad eliminare la pelle. Subito dopo possiamo passare ai pomodori, è importante lavarli per eliminare tutte le impurità e subito dopo tagliamoli a metà.

Nel frattempo, non dimentichiamo di mettere l’acqua a bollire, che ci servirà per la cottura della pasta, andiamo avanti e in una padella capiente aggiungiamo un filo d’olio e lo spicchio d’aglio e dopo due minuti il timo. Attendiamo circa 3 minuti e proseguiamo aggiungendo sale, pepe e pomodorini. Dopo 10 minuti aggiungiamo anche il pesce spada.

I dettagli per la preparazione di questo primo piatto (Cucinandocongioia.it)

 

Nell’attesa possiamo anche buttare in pentola la nostra pasta, attenzione è bene controllare i tempi di cottura che sono riportati sulla confezione, quando la pasta sarà quasi pronta aggiungiamo al nostro condimento anche le olive e mescoliamo per amalgamare tutto. La pasta dovrà essere scolata al dente e subito dovrà essere trasferita in padella.

LEGGI ANCHE: Con le polpettine di pane faccio un figurone: altro che aperitivi e antipasti elaborati, ci vuole un attimo

LEGGI ANCHE: Quanto mi sazia il tonno preparato in questo modo: altro che petti di pollo stopposi, a dieta mangio questo

Non dimentichiamo di mettere da parte acqua di cottura, vi servirà da versare in padella, uniti tutti gli ingredienti lasciamo cuocere per circa due minuti e aggiungiamo anche un filo d’olio. Finalmente la nostra pasta potrà essere servita.

LEGGI ANCHE: La mia fonduta la mangi con gli occhi: cosa metto dentro per un risultato da applausi

Published by

Recent Posts

Coq au vin, la ricetta d’oltralpe che mi ha conquistato con un sapore e un gusto da urlo, davvero super chic

Per cucinare il pollo in modo diverso dal solito mi sono affidata ad una ricetta…

4 ore ago

La vera colazione dei campioni: con i pancake con questa “farina speciale” perdi peso che è una bellezza

Il pancake è il piatto per eccellenza associato alla colazione. Tradizione lontana da quella italiana…

6 ore ago

Al ciambellone non si dice mai di no: io invece del cioccolato uso un ingrediente buono e salutare. La merenda così è top

Il ciambellone è per tutti l'emblema della torta fatta in casa, dalla mamma o dalla…

10 ore ago

La torta che preparo in primavera va a ruba: profuma e si scioglie in bocca

Se penso ad un dolce primaverile di fine pasto, non può non venirmi in mente…

10 ore ago

Quando sono a dieta preparo un dolce proteico al cacao che mi rimette al mondo, provare per credere

Quando sono a dieta e passo le mie giornate a selezionare determinati alimenti adatti a…

17 ore ago

La sera non ho mai tempo, ma non rinuncio mai alla mia frittata, semplice da preparare e super nutriente

La sera non ho mai molto tempo a disposizione, ma per fortuna, quando il tempo…

1 giorno ago