Ero stufa delle solite torte salate così ho provato una ricetta davvero sfiziosa, semplice e saporita che mi ha conquistata al primo morso. Il cake salato al prosciutto e formaggio è facile e veloce da fare e può salvarti la cena o essere comodamente portato in ufficio o ad un picnic. Stuzzicante e originale lo si può preparare anche come antipasto o per un aperitivo rustico e informale, piacerà davvero a tutti e si conserva per qualche giorno.
Chi lo ha detto che il plumcake debba essere per forza dolce. Prova ne è questa divertente preparazione salata che mi consente di stupire i miei ospiti con una ricetta originale, facile e con pochi ingredienti. Il risultato è davvero stupefacente anche perché non tutti si aspettano un plumcake salato e lo divoreranno piacevolmente sorpresi chiedendovi la ricetta. Si fa in un attimo, è saporito e filante e l’effetto wow è immediato, una grande soddisfazione.
Che bello preparare un aperitivo divertente e informale con gli amici offrendo loro il cake al prosciutto e al formaggio stupendoli con effetti speciali. Questa ricetta è davvero una bellissima idea, originale e semplice da realizzare per ottenere delle fette spesse di autentica bontà e fragranza. Un sapore speciale arricchito dal prosciutto e dal formaggio che rendono il cake rustico e alla mano, quello che ci vuole ad un picnic o perché no da portarsi in ufficio come pranzo very fast.
Il cake salato si presta anche a numerose varianti come ad esempio usare lo yogurt bianco per un risultato più soffice oppure per avere un gusto più deciso potete usare lo speck o la mortadella al posto del prosciutto cotto, e per variare potete anche inserire le olive a rondelle. Se volete note croccanti si possono mettere le noci o le mandorle tritate e per guarnire spolverare con semi di finocchio o di papavero. Saranno tutti buonissimi e speciali e potete divertirvi a creare ogni volta un cake diverso da provare.
Cominciamo sbattendo le uova in una ciotola con il latte e l’olio e aggiustando di sale e di pepe, sino ad ottenere un composto liscio e spumoso. Incorporiamo poi il parmigiano grattugiato continuando a mescolare bene. Setacciamo la farina con il lievito in un’altra ciotola e andiamo a incorporare il composto di uova lentamente per evitare grumi e continua a mescolare sino ad ottenere un impasto morbido e consistente, bello cremoso e omogeneo.
Leggi anche: Le patate in teglia, una preparazione insolita croccante e gustosa, tutta da scoprire per un piatto da urlo
Leggi anche: La tartare di tonno mi ha stancata. Ho scoperto una preparazione mille volte più buona: il procedimento
A questo punto possiamo aggiungere gli ingredienti preparati prima, vale a dire il prosciutto cotto a dadini e il formaggio filante sempre a cubetti e mescoliamo per bene. Prendiamo uno stampo da plumcake rivestito di carta da forno e versiamo tutto il composto livellando la superficie finale con una spatola. Cuocere in forno a 180 gradi per circa 45 minuti sino a quando il cake risulterà dorato e dopo la prova stecchino, che deve uscire asciutto, il nostro cake salato al prosciutto e formaggio è pronto per essere lasciato a raffreddare. Una volta raffreddato potete tagliare delle generose fettone e gustarlo felicemente in compagnia. Provare per credere!
Leggi anche: Come si fa il vero french toast, croccante e gustoso. L’ingrediente che non può mancare
Sappiamo che le patate sono un ortaggio estremamente versatile. Possiamo sbizzarrirci e renderle protagoniste o…
Il salmone è uno di quegli ingredienti che amo cucinare perché si presta a svariate…
Basta col solito pesto, che noia! Questa ricetta alternativa stenderà tutti, grandi e piccoli, ospiti…
Adatta per colazione, per merenda ma anche come fine pasto soft, la torta al cioccolato…
Ormai, in qualunque ristorante io mi rechi, uno dei piatti più gettonati - e che,…
La pasta ai funghi è una delle ricette tipiche della nostra tradizione, icona della cultura…