Come si può non amare le alette di pollo? Croccanti fuori e morbide dentro se cotte al forno, nonché molto saporite e gustose. Le possiamo condire come preferiamo e preparare in tanti modi diversi. Fritte, lesse o al forno, non perdono mai la loro attrattiva: si tratta di un piatto apprezzato e scelto in molte occasioni. In virtù del loro essere versatili, perché non provare un sapore nuovo che, seppur discostandosi dalle classiche tradizioni culinarie italiane, saprà appagare i sensi e rendere questo secondo piatto impareggiabile?
Ho voluto fare un esperimento con le alette di pollo e testare nuove marinature. Il risultato è stato spaziale: non ho potuto fare a meno di replicarlo ancora e ancora. Con pochi diversi ingredienti, ho ottenuto qualcosa di nuovo e stravolgente, lontano dai nostri canoni e da come abbiamo sempre percepito le alette. Stiamo per conoscerle in una veste nuova che farà innamorare al primo morso.
Prepariamo insieme le alette di pollo glassate in salsa di soia e lasciamoci travolgere dal loro gusto deciso: iniziamo mettendo le alette in una ciotola e condiamole con olio, sale e pepe. Aggiungiamo anche aglio in polvere e paprika, poi finiamo per massaggiare la carne in modo da coprirla uniformemente con tutte le spezie.
Disponiamo le alette su una teglia foderata con carta da forno e aggiungiamo anche la cipolla a spicchi. Cuociamo il tutto in forno statico a 200°C per 20 minuti, poi giriamo le alette dall’altro lato e cuociamo per altri 20 minuti.
Nel frattempo dedichiamoci alla preparazione della salsa. Prendiamo un pentolino e versiamo all’interno l’aceto di mele e la salsa di soia, il miele, i semi di sesamo e l’amido di mais. Con l’ausilio di una frusta, mescoliamo e amalgamiamo tra loro tutti gli ingredienti. Cuociamoli per un paio di minuti, tempo necessario affinché la salsa si addensi. Spenelliamo le alette cotte con la salsa, poi rimettiamo in forno ventilato a 200°C per altri dieci minuti.
LEGGI ANCHE -> Trasformo il minestrone di verdure in un piatto esplosivo: guarda qua, la mia ricetta conquista tutti
LEGGI ANCHE -> Con le polpettine di pane faccio un figurone: altro che aperitivi e antipasti elaborati, ci vuole un attimo
Terminato questo tempo, le alette saranno pronte per essere servite e mangiate ancora calde. Chi ama i sapori ancora più decisi, può aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere oppure un po’ di salsa siracha per un risultato ancora più piccante. Al contrario, se si vuole optare per un gusto più aromatico e meno forte, si può sostituire la paprika con il rosmarino. Tra le alternative più buone in fatto di marinatura, ho provato anche quella a base di limone, senape e miele: otteniamo un risultato agrodolce buono e sfizioso tanto quanto quello glassato alla soia.
LEGGI ANCHE -> Quanto mi sazia il tonno preparato in questo modo: altro che petti di pollo stopposi, a dieta mangio questo
Adatta per colazione, per merenda ma anche come fine pasto soft, la torta al cioccolato…
Ormai, in qualunque ristorante io mi rechi, uno dei piatti più gettonati - e che,…
La pasta ai funghi è una delle ricette tipiche della nostra tradizione, icona della cultura…
La pasta al sugo è un must che non va mai in pensione, soprattutto per…
Quante volte vi è capitato di avere voglia di qualcosa di dolce alla sera, dopo…
Le patate gratinate con besciamella e speck sono il contorno perfetto. Ero stufa di preparare…