Non+sapevo+cosa+cucinare%2C+poi+ho+visto+il+persico+in+frigo.+Ci+ho+creato+una+ricetta+da+leccarsi+i+baffi
cucinandocongioiait
/2025/05/non-sapevo-cosa-cucinare-poi-ho-visto-il-persico-in-frigo-ci-ho-creato-una-ricetta-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Secondi

Non sapevo cosa cucinare, poi ho visto il persico in frigo. Ci ho creato una ricetta da leccarsi i baffi

Published by

Mi capita spesso di tornare a casa, la sera, e di non avere la benché minima idea di ciò che potrei cucinare. Questo per il semplice fatto che, tra il lavoro e gli altri mille impegni della giornata, la mente finisce per concentrarsi su tutt’altro, e non su momenti importanti come lo sono i pasti. 

Proprio ieri sera, per quanto mi riguarda, mi sono trovata in una situazione del genere. Non ero passata al supermercato, quindi non avevo programmato di realizzare la benché minima ricetta. Ho aperto il frigo, accorgendomi che avevo solo un filetto di persico e mezza cipolla avanzata. L’idea mi è balenata subito nella mente, senza neanche il bisogno di pensarci troppo su.

Cena con un filetto di persico (Cucinandocongioia.it)

Filetto di persico: ti svelo come ho realizzato la mia cena

  • 250 g di persico (in linea generale, corrispondono a mezzo filetto)
  • Mezza cipolla
  • Succo di limone
  • Aceto balsamico
  • Rosmarino
  • Aglio in polvere
  • Capperi
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Per cena ho mangiato un persico squisito: i passaggi della mia ricetta

Sembra una frase fatta, ma spesso e volentieri sono proprio le ricette improvvisate quelle che ti danno maggior soddisfazione, quando si tratta di cucinarle e mangiarle. Accorgendomi di avere solo il persico in frigo, ho deciso di ingegnarmi e di servirlo in abbinamento alla cipolla.

Persico, l’ingrediente base della mia ricetta (Cucinandocongioia.it)

 

Per prima cosa, ho affettato quest’ultima a striscioline sottili e l’ho fatta appassire in un’ampia padella, con un giro d’olio e qualche goccia di aceto balsamico, in modo tale che sprigionasse un sapore agrodolce. Ho aggiunto anche qualche cucchiaio d’acqua, così da ottenere un risultato migliore.

Cipolla appassita in padella (Cucinandocongioia.it)

 

Successivamente, ho posizionato in pentola il mio filetto di persico, condendolo con aglio in polvere, rosmarino e un pizzico di sale. Ho anche prelevato una manciata di capperi, sciacquandoli sotto l’acqua corrente, così da eliminare il sale in eccesso, e li ho aggiunti in padella.

Nel capovolgere il filetto ho unito anche il succo di mezzo limone, che con il rosmarino avrebbe sicuramente creato un connubio pazzesco. Ho condito il filetto anche dall’altro lato, aggiungendo ulteriore aglio in polvere, sale, e anche qualche cucchiaio di olio di oliva.

Leggi anche —> Trasformo il minestrone di verdure in un piatto esplosivo: guarda qua, la mia ricetta conquista tutti

Leggi anche —> Con le polpettine di pane faccio un figurone: altro che aperitivi e antipasti elaborati, ci vuole un attimo

Ho fatto cuocere il mio pesce fino a che il sugo non si è leggermente rappreso, e soprattutto fino a che il filetto non ha iniziato a dorarsi da entrambi i lati. L’ho trasferito in un piatto piano, con tanto di cipolla appassita, e ho adoperato due fette di pane per raccogliere il sughetto mentre me lo gustavo. Cos’altro aggiungere? Che questa ricetta, alla quale non avrei dato un filo di fiducia, mi ha convinta al 100%.

Leggi anche —> Hai mai sentito parlare della Lemon Curd? Questa crema fresca renderà piacevole ogni merenda

Published by

Recent Posts

Pranzo zero sbatti con il tonno. Due ricette rapidissime ed economiche, ti salvano la giornata

Ora che arriva l'estate, di accendere i fornelli per cucinarmi piatti elaborati non ne ho…

3 minuti ago

Profumati e fragranti questi fagottini sono così facili e veloci da fare che li preparo ogni giorno

Ci sono dei momenti in cui mi viene proprio voglia di preparare qualcosa di dolce…

7 ore ago

Pasta con pesce spada? Sì, ma segui la mia ricetta: non potrai più farne a meno

Capita, a volte, di voler sentire tutto il gusto del sapore mediterraneo in un piatto,…

14 ore ago

Coq au vin, la ricetta d’oltralpe che mi ha conquistato con un sapore e un gusto da urlo, davvero super chic

Per cucinare il pollo in modo diverso dal solito mi sono affidata ad una ricetta…

18 ore ago

La vera colazione dei campioni: con i pancake con questa “farina speciale” perdi peso che è una bellezza

Il pancake è il piatto per eccellenza associato alla colazione. Tradizione lontana da quella italiana…

20 ore ago

Al ciambellone non si dice mai di no: io invece del cioccolato uso un ingrediente buono e salutare. La merenda così è top

Il ciambellone è per tutti l'emblema della torta fatta in casa, dalla mamma o dalla…

1 giorno ago