La pasta al sugo è un must che non va mai in pensione, soprattutto per la cucina tipica italiana. Un condimento semplice che tutti gradiscono, grandi e piccoli, e anche coloro che seguono regimi alimentari vegani e vegetariani. A lungo andare però può diventare monotona. Anche tu non ne puoi più della pasta con il classico sugo? Allora fai come me, fatti furbo e preparare un’alternativa gustosa e totalmente vegana.
Io mi sfizio con il pesto di zucchine che faccio direttamente con le mie mani in pochissime mosse, con questo condisco la pasta e ci aggiungo anche un altro ingrediente che dà sapore e colore al piatto. Si tratta dei pomodori secchi così da creare un mix di ingredienti mediterranei per un primo piatto semplicissimo ma che è una vera bontà. Vediamo allora come preparare in pochi minuti la pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi, da arricchire anche con la ricotta salata per chi gradisce. Un piattio prelibato e saporito, ideale da fare quando si ha poco tempo ma anche se arrivano ospiti all’ultimo minuto, farai un figurone!
Per il pesto di zucchine:
Per la pasta:
Per preparare la nostra pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi per prima cosa ci dedichiamo al pesto e nel mentre mettiamo su fuoco l’acqua per la cottura della pasta. Laviamo per bene le zucchine, spuntiamo le estremità e le tagliamo a pezzetti inserendoli nel mixer. Aggiungiamo i pinoli o anche le mandorle o le noci, in base ai gusti e alla disponibilità che abbiamo in casa, sale e pepe a piacere, e abbondante olio extravergine di oliva.
Per una versione totalmente veg azioniamo il mixer e frulliamo fino ad ottenere una crema densa di colore verde intenso. Per arricchire ulteriormente il pesto possiamo aggiungere anche il formaggio, pecorino per una versione più decisa, parmigiano per una più delicata.
Appena l’acqua bolle, saliamo e possiamo tuffare in pentola la pasta facendola cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Nel frattempo prepariamo gli altri ingredienti per condire. Facciamo sgocciolare i pomodori secchi, li tagliamo a pezzettini e li teniamo da parte. Appena la pasta è cotta la scoliamo e la sistemiamo in padella.
LEGGI ANCHE —> Pasta con pesce spada? Sì, ma segui la mia ricetta: non potrai più farne a meno
LEGGI ANCHE —> Trasformo il minestrone di verdure in un piatto esplosivo: guarda qua, la mia ricetta conquista tutti
Aggiungiamo il pesto, un po’ di acqua di cottura che ci aiuterà a creare una perfetta mantecatura ed i pomodori secchi già tagliati. Mescoliamo per far amalgamare il tutto e impiattiamo la nostra pasta con pesto di zucchine e pomodori secchi. Per chi lo gradisce aggiungiamo direttamente nel piatto la ricotta salata. In alternativa si può impreziosire il piatto anche con qualche fogliolina di menta per dare una nota fresca oppure con della granella di pistacchio.
LEGGI ANCHE —> Quando ho voglia di una cena leggera preparo sempre questa ricetta light, piena di gusto e sapore
Quante volte vi è capitato di avere voglia di qualcosa di dolce alla sera, dopo…
Le patate gratinate con besciamella e speck sono il contorno perfetto. Ero stufa di preparare…
Quando mi viene voglia di mangiare qualcosa di diverso, magari etnico il pensiero corre subito…
Cosa c'è di meglio di una spettacolare pasta al pomodoro, forse proprio niente e noi…
Banale per quanto è semplice, spettacolare in fatto di gusto: questa torta ai mirtilli è…
Quando i dolci rievocano incredibili consistenze e sapori rimangono a lungo nell'immaginario collettivo. E' il…