La+torta+che+preparo+in+primavera+va+a+ruba%3A+profuma+e+si+scioglie+in+bocca
cucinandocongioiait
/2025/05/la-torta-che-preparo-in-primavera-va-a-ruba-profuma-e-si-scioglie-in-bocca/amp/
Dolci

La torta che preparo in primavera va a ruba: profuma e si scioglie in bocca

Published by

Se penso ad un dolce primaverile di fine pasto, non può non venirmi in mente la gustosissima cheesecake al limone. Il suo gusto raffinato puntualmente riesce a mettere d’accordo i miei ospiti. Inoltre un pezzettino la conservo sempre e amo gustarla prima del tramonto, mentre mi rilasso in balcone. La croccantezza e la nota acidula si sposano perfettamente e ad ogni boccone l’esplosione di gusto è assicurata.

Perché amo preparare questo dolce? A questa domanda io rispondo sempre che a colpirli è il risultato che non è mai troppo dolce. Con il tempo per ottenere questo risultato ho tolto e ho aggiunto ingredienti, ma adesso la mia cheesecake al limone la ritengo insuperabile. Mi è capitato di provarne fuori casa, ma l’impiego degli ingredienti diversi, non mi fa mai dire: questa è uguale a quella che preparo io, fatta questa lunga premessa è arrivato il momento di capire cosa acquistare.

Cheesecake al limone, la mia ricetta per un risultato unico (Cucinandocongioia.it)

 

Ingredienti per la Cheesecake, un dolce perfetto in questo periodo

  • Biscotti secchi 200 grammi;
  • Burro 100 grammi;

Per realizzare il ripieno

  • Ricotta vaccina 500 grammi;
  • Formaggio fresco spalmabile 250 grammi;
  • Succo di limone 100 grammi;
  • Scorza di limone (2)
  • Zucchero a velo 150 grammi;
  • Panna fresca liquida 100 grammi;
  • Gelatina in fogli 10 grammi.

Per la copertura, invece procuriamo i seguenti ingredienti

  • Succo di limone 60 grammi;
  • Amido di mais 15 grammi;
  • Acqua 100 grammi;
  • Zucchero 80 grammi;
  • Curcuma in polvere;

Per guarnire

  • Limone.

Preparazione della cheesecake al limone: un boccone tirerà l’altro

Vi ho appena detto quali sono gli ingredienti necessari per la preparazione della cheesecake al limone, prepararla richiede un po’ di tempo, ma il risultato lascerà di stucco, siete pronti a capire quali sono tutti i passaggi da seguire, prendete nota di tutto quello che sto per dirvi. Possiamo partire.

Tutto il necessario per la preparazione della cheesecake al limone (Cucinandocongioia.it)

 

In primis, è fondamentale per preparare la base per cheesecake al limone iniziare dalla base, dunque, versiamo i nostri biscotti all’interno di un mixer, subito dopo frulliamoli, l’obiettivo è quello di ridurli in briciole. Andiamo avanti e trasferiamo tutto in un ciotola, riscaldiamo il burro e versiamo anche quello. Procuriamo un cucchiaio e mescoliamo, fermiamoci solo quando il composto sarà omogeneo. Tutto adesso potrà essere messo in uno stampo a cerniera, ma senza dimenticare di rivestire con carta forno, con l’aito di una spatola formiamo la nostra base. Lasciamo riposare la base in frigorifero per mezz’ora.

Nell’attesa possiamo occuparci della crema, dunque, mettiamo la gelatina in ammollo, l’acqua dovrà essere fredda, lasciamo riposare per 10 minuti. Procuriamo un’altra ciotola e spremiamo i limoni, in una ciotola versiamo la ricotta e il formaggio cremoso, mescoliamo subito dopo servendoci di frusta. Aggiungiamo la scorza dei limoni grattugiata e subito dopo mescoliamo nuovamente, subito aggiungiamo lo zucchero a velo e il succo dei limoni.

Adesso è giunto il momento di far riscaldare la panna, quindi, procuriamo un pentolino è importante che non venga raggiunto il bollore, subito dopo procediamo strizzando la gelatina e mescoliamo, fino a farla sciogliere completamente. Lasciamo intiepidire e versiamo il formaggio, continuiamo a mescolare per circa due minuti.

La mia cheesecake al limone profuma che è una meraviglia (Cucinandocongioia.it)

 

Adesso è arrivato il momento di versare tutto sulla base di biscotti e livelliamo con una spatola, riponiamo tutto in frigo e lasciamo riposare per circa due ore. Nel frattempo prepariamo la glassa, dunque, in un pentolino versiamo acqua e zucchero e versiamo sopra il succo di limone e l’amido. Mescoliamo tutto e portiamo a bollore, alla fine aggiungiamo un pizzico di curcuma.

LEGGI ANCHE: Ho scoperto come perdere peso mangiando il cioccolato: tutto grazie a questo spuntino perfetto

LEGGI ANCHE: La merenda la preparo in casa e faccio una torta buonissima: uso le carote e non solo. Velocissima ed il sapore mi coccola

Lasciamo intiepidire e versiamo tutto sopra la cheesecake e lasciamo in frigo per almeno due ore. Alla fine, possiamo aggiungere le fette di limone. La nostra torta primaverile è finalmente pronta. Questo dolce è adatto per questo periodo, in poco tempo si porterà a tavola un piatto unico.

LEGGI ANCHE: Hai mai sentito parlare della Lemon Curd? Questa crema fresca renderà piacevole ogni merenda

Recent Posts

Cheesecake cotta, l’abbinamento tra fragole e philadelphia mi fa impazzire. Una sola fetta non mi basta

Credevo che la vera cheesecake fosse solamente quella fredda, che mia mamma prepara da una…

22 minuti ago

Come si fa il vero french toast, croccante e gustoso. L’ingrediente che non può mancare

È una delle mie colazioni preferite, specie dopo che, di ritorno da un viaggio a…

7 ore ago

Il mio tiramisù in barattolo non ha eguali: lo preparo la sera prima e il giorno dopo lo gusto in ufficio

Il tiramisù è il dolce per eccellenza, si tratta del dolce più famoso del mondo…

9 ore ago

Le patate in teglia, una preparazione insolita croccante e gustosa, tutta da scoprire per un piatto da urlo

Mi piace scoprire nuove ricette per diversificare la mia cucina e stupire i miei ospiti…

11 ore ago

Ma quale Nutella, sai perché è meglio questa crema light spalmabile alla nocciola fatta in casa?

Non possiamo negare che l'amore per la Nutella coinvolga ormai tutto il mondo. Racchiude in…

13 ore ago

A merenda non preparo il classico plumcake: ci metto un ingrediente in più che lo rende super goloso. Piace ai bambini e ai grandi

La merenda troppo spesso viene trascurata, si salta o viene consumata in fretta e furia,…

15 ore ago