La+tartare+di+tonno+mi+ha+stancata.+Ho+scoperto+una+preparazione+mille+volte+pi%C3%B9+buona%3A+il+procedimento
cucinandocongioiait
/2025/05/la-tartare-di-tonno-mi-ha-stancata-ho-scoperto-una-preparazione-mille-volte-piu-buona-il-procedimento/amp/
Secondi

La tartare di tonno mi ha stancata. Ho scoperto una preparazione mille volte più buona: il procedimento

Published by

Ormai, in qualunque ristorante io mi rechi, uno dei piatti più gettonati – e che, per tale motivo, trovo sempre tra le prime portate elencate nel menù – è la tartare di tonno. La quale, per quanto io ne apprezzi infinitamente la bontà, è arrivata a stancarmi.

Siccome, per un certo periodo di tempo, mi ero anche fissata col proporla agli invitati alla mia tavola, ho deciso che era arrivato il momento di fare basta e di cimentarmi in ricette innovative. Ciò nonostante, non so resistere alla bontà di un ingrediente come il tonno. Come mi sono destreggiata? Semplicemente, ho testato una preparazione che reputo ancor più saporita e particolare di un semplice tonno fatto a tartare. Di che preparazione si tratta? Te la svelo.

Il mio tonno con frutta secca (Cucinandocongioia.it)

Tonno guarnito con frutta secca: gli ingredienti della mia ricetta

Per il tonno che vorrei insegnarti a preparare, le dosi che occorrono – ideali per due persone – sono:

  • 450 g di tonno (circa quattro filetti sottili)
  • Mezzo spicchio di aglio
  • 30 g di pinoli
  • 30 g di mandorle
  • Olive taggiasche
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Come preparo il mio tonno con guarnizione di frutta secca

Per preparare il mio tonno con guarnizione di frutta secca, i procedimenti da seguire sono davvero semplici. In primo luogo, in una padella antiaderente, verso un po’ di olio extravergine di oliva e faccio cuocere i miei filetti di tonno a fiamma medio-bassa.

Filetti di tonno in cottura (Cucinandocongioia.it)

 

Tramite l’impiego di un mixer, nel frattempo, provvedo a dar vita alla guarnizione del mio secondo piatto. Inserisco le mandorle, i pinoli, le olive e mezzo spicchio d’aglio, azionando il frullatore e facendo in modo di ottenere una granella di piccole dimensioni.

Granella per guarnire (Cucinandocongioia.it)

 

Nel mentre controllo sempre la cottura del tonno. L’ideale, trattandosi di filetti sottili, è che il pesce sia leggermente scottato da un lato e dall’altro. Cerco sempre di evitare che si cuocia troppo, così da non ritrovarmi con un tonno stoppaccioso o troppo gommoso.

Una volta che i miei filetti di pesce risultano cotti, li trasferisco in un piatto da portata e completo l’impiattamento. Innanzitutto, li condisco con un pizzico di sale, così da dare sapore al pesce. In seguito arriva il momento di travasare il mix di frutta secca e aglio sul tonno, come se il mio obiettivo fosse quello di creare una specie di panatura, anche se su un solo lato del tonno.

Leggi anche —> Non è una semplice frittata, non è solo un primo piatto: è la frittata di spaghetti “equilibrio di primavera”

Leggi anche —> Il mio gateau “svuota-frigo”. Il segreto? Patate e un po’ di avanzi: non l’hai mai mangiato così buono

Infine, completo con qualche ciuffo di prezzemolo che spezzetto con le mani e un giro d’olio. Quando ho assaggiato per la prima volta questa ricetta non ho potuto far a meno di stupirmi: una bontà del genere non era minimamente preventivata.

Leggi anche —> Quanto mi sazia il tonno preparato in questo modo: altro che petti di pollo stopposi, a dieta mangio questo

Published by

Recent Posts

Preparo la pasta ai funghi e ci aggiungo un tocco di colore e sapore: la mia ricetta è prelibata e del tutto vegetariana

La pasta ai funghi è una delle ricette tipiche della nostra tradizione, icona della cultura…

7 ore ago

Voglia di dolce dopo cena? Mi preparo una mousse last-minute: bastano solo tre ingredienti ed uno di questi è il cioccolato

Quante volte vi è capitato di avere voglia di qualcosa di dolce alla sera, dopo…

11 ore ago

Ma quali patatine fritte? Io le preparo così e svolto la cena in modo originale e gustoso

Le patate gratinate con besciamella e speck sono il contorno perfetto. Ero stufa di preparare…

13 ore ago

Pochi e semplici ingredienti per questo riso dal sapore orientale, ti svolta la cena e lo prepari in un attimo

Quando mi viene voglia di mangiare qualcosa di diverso, magari etnico il pensiero corre subito…

15 ore ago

“Famolo strano”, il pesto: la mia ricetta alternativa lo ha reso ancora più buono, che spettacolo

Basta col solito pesto, che noia! Questa ricetta alternativa stenderà tutti, grandi e piccoli, ospiti…

17 ore ago