Il salmone è uno di quegli ingredienti che amo cucinare perché si presta a svariate preparazioni tutte buonissime e soprattutto molto salutari. Pratico e sempre pronto il salmone fresco o affumicato ci consente di spaziare tra molte ricette in cucina dalle più semplici alle più articolate. In ogni caso in qualunque modo lo si prepari risulterà sempre una pietanza elegante e raffinata, amatissimo da tutti può essere degustato come antipasto, nei primi piatti o come secondo trionfante.
Stanca delle solite ricette ho amato la versione del salmone in crosta con spinaci. Ricco e gustoso il salmone diventa un vero e proprio tesoro, arricchito dai morbidi spinaci, tutto da scoprire dentro uno scrigno di pasta sfoglia croccante. E’ una pietanza delicata e avvolgente che ti farà fare un figurone a cena con gli amici in questa variante très chic, per un piatto davvero sofisticato anche se semplice e facilissimo da realizzare.
Per gli spinaci
Per il salmone
Il salmone con spinaci in crosta è una preparazione davvero molto semplice e facile da realizzare ma vi darà un risultato straordinario, superbo e chic, per un piatto comunque raffinato ed elegante per una cena particolare dove il successo sarà assicurato. La ricetta è deliziosa ed esalta le proprietà del salmone con pochi ingredienti avvolti nella pasta sfoglia che dona la nota croccante al piatto, mantenendo al suo interno il pesce morbido e gustoso.
La cottura in crosta infatti aiuta a mantenere intatti i sapori sia che si tratti di carne o di pesce, dando un tocco di eleganza fuori dal comune alla preparazione. Il delizioso involucro di pasta sfoglia si sposa perfettamente con il suo ripieno semplice e saporito per una ricetta da replicare in occasioni speciali, o da servire anche come succulento antipasto. Questa versione con gli spinaci e il formaggio è davvero super gustosa e dona al piatti note esclusive e impareggiabili.
Si comincia facendo cuocere gli spinaci direttamente in padella con una noce di burro dopo aver rosolato mezza cipolla e l’aglio tritato. Lascia cuocere sino a che gli spinaci non diventano morbidi e aggiusta di sale e pepe. A questo punto si può aggiungere il formaggio cremoso, il parmigiano grattugiato, l’aneto e il pangrattato, mescolando bene il tutto. L’aneto è un’erba che si sposa perfettamente con il gusto del salmone, ma potete usare anche altre erbe aromatiche a piacere.
Leggi anche: Pranzo zero sbatti con il tonno. Due ricette rapidissime ed economiche, ti salvano la giornata
Leggi anche: Non sono le classiche alette di pollo: così non le hai mai mangiate, c’è un ingrediente che cambia tutto
A questo punto siamo pronti per assemblare gli ingredienti srotolando la pasta sfoglia e disponendo il composto di spinaci e formaggio sul fondo, spalmando bene al centro della sfoglia per creare un letto dove poi andremo a posizionare il nostro trancio di salmone, ricoprendolo con altri spinaci. Aggiusta di sale e pepe e procedi ad avvolgere il salmone con la sfoglia piegandola da tutti i lati. Prendi una teglia ricoperta di carta forno ed adagia il pacchetto di sfoglia con il suo prezioso ripieno. Spennella con l’uovo sbattuto e cuoci in forno a 190 gradi per 25 minuti. Il salmone con spinaci in crosta è pronto per essere tagliato a fette spesse e servito in tutta la sua bontà. Provare per credere!
Leggi anche: Le patate in teglia, una preparazione insolita croccante e gustosa, tutta da scoprire per un piatto da urlo
Basta col solito pesto, che noia! Questa ricetta alternativa stenderà tutti, grandi e piccoli, ospiti…
Adatta per colazione, per merenda ma anche come fine pasto soft, la torta al cioccolato…
Ormai, in qualunque ristorante io mi rechi, uno dei piatti più gettonati - e che,…
La pasta ai funghi è una delle ricette tipiche della nostra tradizione, icona della cultura…
La pasta al sugo è un must che non va mai in pensione, soprattutto per…
Quante volte vi è capitato di avere voglia di qualcosa di dolce alla sera, dopo…