Il tiramisù è il dolce per eccellenza, si tratta del dolce più famoso del mondo apprezzato in tutto il mondo, con il tempo sono arrivate diverse varianti, ma senza molti giri di parole: il mio preferito rimane sempre quello al caffè. Io amo prepararlo la sera prima direttamente dentro alcuni vasetti da poter chiudere, così il giorno dopo lo tiro fuori dal frigo e lo porto con me in ufficio. In questo modo, quando la voglia di dolce mi assale so già che ne ho uno già pronto e non dovrò assolutamente uscire da casa.
Difficilmente riesco a fare a meno del dolce, così con il tempo ho capito come averne sempre a disposizione, di solito preparo il mio tiramisù una volta a settimana, così per tutta la settimana ho sempre dei barattolini pronti. Perché scelgo sempre questo dolce? Perché tutti gli ingredienti si sposano perfettamente e so anche che mi tiene fresca, specie quando le temperature via via si fanno sempre più calde. Nel prossimo paragrafo, vi sveleremo tutti i dettagli per riuscire a prepararlo perfettamente.
Il tiramisù è il dolce per eccellenza sono pochissimi quelli a cui non piace, insomma prepararlo mette tutti d’accordo, utilizzando il caffè decaffeinato, anche i più piccoli potranno gustarlo. Capiamo tutto quello che c’è da fare, in meno di un ora vi ritroverete tutto pronto. La preparazione non richiede chissà quali passaggi da seguire. Non resta che prendere nota e preparare questa prelibatezza.
Per preparare questo tiramisù non bisogna seguire grandi passaggi, anzi! Iniziamo in primis dalla crema, dunque, mettiamo tutto in uno sbattitore e proseguiamo montando a neve gli albumi aggiungendo in seguito anche lo zucchero montato coi rossi. Subito dopo, proseguiamo aggiungendo il mascarpone e continuiamo ad amalgamare, importante farlo dal basso verso l’alto.
Nel frattempo non dimentichiamo di preparare il nostro caffè decaffeinato, una volta pronto, lasciamolo raffreddare e nell’attesa sistemiamo i nostri barattoli in vetro su una superficie piana. Quando saremo pronti cominciamo a comporre il nostro tiramisù, ma in che modo? Semplice, ricoprendo all’interno di ogni piccolo vasetto creiamo uno strato di savoiardi bagnati e subito dopo aggiungiamo uno strato di crema, fino a formare quattro strati.
LEGGI ANCHE: La torta che preparo in primavera va a ruba: profuma e si scioglie in bocca
LEGGI ANCHE: Quando sono a dieta preparo un dolce proteico al cacao che mi rimette al mondo, provare per credere
Alla fine, spolveriamo con il cacao amaro e conserviamo in frigo per circa due ore. Questo dolce può essere pensato anche per essere offerto ad amici e parenti, sicuramente si tratta di un modo insolito, ma super carino di servirlo. Volendo, potrai fare come faccio io: un barattolino lo porto sempre con me in ufficio, la tua merenda avrà sicuramente un gusto diverso.
LEGGI ANCHE: Un dolce per coccolarsi con note fresche e cremose, tra frutta e gelato scatenerà una vera passione
Mi piace scoprire nuove ricette per diversificare la mia cucina e stupire i miei ospiti…
Non possiamo negare che l'amore per la Nutella coinvolga ormai tutto il mondo. Racchiude in…
La merenda troppo spesso viene trascurata, si salta o viene consumata in fretta e furia,…
Ora che arriva l'estate, di accendere i fornelli per cucinarmi piatti elaborati non ne ho…
Ci sono dei momenti in cui mi viene proprio voglia di preparare qualcosa di dolce…
Capita, a volte, di voler sentire tutto il gusto del sapore mediterraneo in un piatto,…