Ero+stanca+di+mangiare+il+pane.+Questi+crackers+ai+semi+sono+diventati+il+mio+sostituto+preferito%2C+croccanti+e+saporiti
cucinandocongioiait
/2025/05/ero-stanca-di-mangiare-il-pane-questi-crackers-ai-semi-sono-diventati-il-mio-sostituto-preferito-croccanti-e-saporiti/amp/
Insalata e Piatti unici

Ero stanca di mangiare il pane. Questi crackers ai semi sono diventati il mio sostituto preferito, croccanti e saporiti

Published by

È ufficialmente cominciata la stagione delle insalatone e dei piatti freddi da portare con me al lavoro. D’altro canto, nel momento in cui le temperature aumentano, per me è assolutamente normale non aver più voglia di passare il tempo davanti ai fornelli. Ed ecco che preferisco prepararmi qualcosa di semplice, come il classico abbinamento tra bresaola, rucola e parmigiano, accompagnato dal pane.

Non sarei io, ciò nonostante, se non mi fossi stancata anche del pane in sé per sé. Ho testato tante alternative – gallette di riso, triangolini di mais, crocchette di patate -, ma nessuna delle tante faceva per me. Questa, perlomeno, era la situazione fino a che non ho deciso di cimentarmi, da sola, nella realizzazione di crackers ai semi a dir poco spaziali, di cui voglio svelarti la ricetta.

Crackers ai semi (Cucinandocongioia.it)

Crackers ai semi, gli ingredienti per prepararli

Per accompagnare le mie pause pranzo dal lavoro in modo degno ho iniziato a prepararmi i crackers ai semi. Ecco gli ingredienti che uso:

  • 250 g di farina 0
  • Sale fino
  • 70 g di mix di semi e cereali
  • 40 ml di olio di oliva
  • 110 ml di acqua
  • Semi di sesamo da spolverare

Come preparo i miei crackers ai semi, perfetti per la pausa pranzo

Per preparare questi crackers, innanzitutto, comincio col versare all’interno di una ciotola capiente la farina, il sale e i semi di sesamo, amalgamando per bene gli ingredienti.

Gli ingredienti della mia ricetta (Cucinandocongioia.it)

 

Successivamente, aggiungo i 40 ml di olio di oliva e l’acqua, mescolando il tutto per bene. Inizio con un cucchiaio, fino a che l’impasto, addensatosi, non risulterà della giusta consistenza per poter essere maneggiato con le mani.

Stendi l’impasto con un mattarello (Cucinandocongioia.it)

A questo punto prelevo un foglio di carta da forno che vado a oliare per bene con dell’olio di oliva. Ci verso sopra l’impasto e vado a chiudere con un altro foglio di carta da forno. Attraverso un mattarello stendo l’impasto in modo che sia il più sottile possibile.

Elimino il primo foglio di carta da forno e, con una rotella, do forma ai miei crackers, che vado poi a spolverare con una manciata di semi di sesamo e un pizzico di sale. Inforno in forno ventilato preriscaldato, a 180°, per circa 25 minuti, o in forno statico a 190°. Una volta terminato questo intervallo di tempo, i nostri crackers saranno pronti.

Leggi anche —> L’insalata di patate è troppo triste? Io ci aggiungo altri due ingredienti e diventa da paura: la devi assaggiare

Leggi anche —> Bando alla dieta oggi mi concedo una vera bomba dolce, ma con la variante primaverile alle fragole

Un consiglio: anche se te li ho proposti come una ricetta ideale per la pausa pranzo, questi crackers possono essere consumati anche a merenda, oppure come accompagnamento a un secondo piatto.

Leggi anche —> La domenica preparo il polpettone alla genovese, per viziare tutti con un pranzo speciale e sorprendente

Recent Posts

Volevo un sugo per la pasta al volo. Con due ingredienti semplicissimi ho risolto la giornata: li hanno tutti a casa

La frenesia è ormai una costante delle mie giornate (purtroppo, aggiungerei). Mi sembra sempre di…

2 giorni ago

A colazione mi sfondo di cicciopancake. Mi ha svoltato la mattina ed è semplicissimo da preparare

Uno dei pasti che mi ha sempre messa in difficoltà è la colazione. Sebbene si…

2 giorni ago

Questa meravigliosa torta al cioccolato è un’esplosione di gusto e di bontà, alta e super morbida

Cosa c'è di meglio di una meravigliosa torta al cioccolato per svoltare la giornata? Così…

2 giorni ago

Voglio un pesce in padella succoso e saporito. Con queste spezie non sbaglio mai

La mia vera ossessione, quando arriva il momento di prepararmi la cena, non è rappresentata…

3 giorni ago

Cosa c’è di meglio del pane fatto in casa? E’ una vera soddisfazione e che buono con l’olio, da urlo

Una delle più grandi soddisfazioni in cucina è fare il pane, sfornarlo caldo e fragrante…

3 giorni ago

Ti stravolgo il prossimo pranzo domenicale con la ricetta dei ravioli di mare: anticipiamo l’estate

Questa ricetta è l'eleganza che veste i panni di un piatto gustoso e raffinato. Prepariamola…

3 giorni ago