Dopo+pranzo+soddisfo+la+voglia+di+dolce+con+una+granita.+%C3%88+freschissima+e+non+devo+neanche+usare+la+gelatiera
cucinandocongioiait
/2025/05/dopo-pranzo-soddisfo-la-voglia-di-dolce-con-una-granita-e-freschissima-e-non-devo-neanche-usare-la-gelatiera/amp/
Dolci

Dopo pranzo soddisfo la voglia di dolce con una granita. È freschissima e non devo neanche usare la gelatiera

Published by

D’estate, in modo particolare, mi capita spesso di avvertire una voglia di dolce incontenibile dopo il pranzo. Questo per il semplice fatto che, con il calore esterno, il bisogno di rinfrescarmi diventa più impellente che mai.

Ciò nonostante, il mio timore è sempre quello di esagerare con le calorie extra e di metter su chili di troppo che poi potrei far fatica a smaltire, specie in previsione delle giornate al mare che trascorrerò. Per ovviare al problema, ho ripescato dalla tradizione siciliana una ricetta che, pur contenendo una discreta quantità di zuccheri, è povera di grassi e carboidrati complessi. Di cosa sto parlando? Ovviamente, della granita siciliana.

Come soddisfo la mia voglia di dolce post pranzo (Cucinandocongioia.it)

Granita siciliana al limone: gli ingredienti per prepararla in casa

Per la granita siciliana che preparo non ho nemmeno bisogno della gelatiera. Soprattutto, non mi servono troppi ingredienti per ottenere un risultato super. Quello che mi procuro, nella fattispecie, è quanto segue:

  • 500 g di acqua
  • 250 g di succo di limone (circa quattro limoni)
  • 200 g di zucchero

Soddisfo la mia voglia di dolce con la granita al limone: la ricetta senza gelatiera

Non avevo mai pensato di soddisfare la mia voglia di dolce con una granita, fino a che non se n’è presentata l’occasione. Ho scoperto che questa ricetta, tipica della regione Sicilia, è perfetta da consumare post pranzo, onde evitare di cadere nella tentazione di consumare un dolce iper calorico o eccessivamente ricco di grassi.

Uso sempre limoni freschi (Cucinandocongioia.it)

 

Per preparare la mia granita inizio spremendo i quattro limoni e tenendo da parte il succo. L’importante, in questo specifico passaggio della ricetta, è adoperare limoni freschi, e non il classico succo pronto del supermercato.

Filtro tutto con un colino (Cucinandocongioia.it)

 

A parte, mi procuro un pentolino dai bordi alti all’interno del quale ripongo l’acqua e lo zucchero. Scaldo il tutto sul fuoco, a fiamma bassa, mescolando con una frusta. Presto attenzione a non raggiungere il punto di ebollizione: basterà far sciogliere lo zucchero e assicurarsi che l’acqua sia limpida.

Una volta completato anche questo passaggio, aggiungo il succo di limone al mix di acqua e zucchero, trasferendo il tutto in una bottiglia di vetro, oppure in una ciotola, dove andrà a crearsi la granita. Filtro sempre il composto con un colino, in modo tale da ottenere una bevanda della giusta consistenza.

Leggi anche —> Hai mai sentito parlare della Lemon Curd? Questa crema fresca renderà piacevole ogni merenda

Leggi anche —> Il mio gateau “svuota-frigo”. Il segreto? Patate e un po’ di avanzi: non l’hai mai mangiato così buono

Trasferisco la scodella – o bottiglia, a seconda della circostanza – in freezer e lascio che la mia granita si solidifichi. Ci vorranno almeno 30 minuti. Una volta trascorso questo intervallo di tempo, la granita sarà pronta per essere servita. Non consumarla tutta in una volta, pena la possibilità di ritrovarti con un mal di pancia devastante!

Leggi anche —> Quanto mi sazia il tonno preparato in questo modo: altro che petti di pollo stopposi, a dieta mangio questo

Recent Posts

Il salmone io lo preparo così, sembra di trovare un vero tesoro, morbido, succulento e molto chic

Il salmone è uno di quegli ingredienti che amo cucinare perché si presta a svariate…

1 ora ago

“Famolo strano”, il pesto: la mia ricetta alternativa lo ha reso ancora più buono, che spettacolo

Basta col solito pesto, che noia! Questa ricetta alternativa stenderà tutti, grandi e piccoli, ospiti…

3 ore ago

La torta al cioccolato io la arricchisco così: segui la mia ricetta e non te ne pentirai. Successo assicurato!

Adatta per colazione, per merenda ma anche come fine pasto soft, la torta al cioccolato…

5 ore ago

La tartare di tonno mi ha stancata. Ho scoperto una preparazione mille volte più buona: il procedimento

Ormai, in qualunque ristorante io mi rechi, uno dei piatti più gettonati - e che,…

10 ore ago

Preparo la pasta ai funghi e ci aggiungo un tocco di colore e sapore: la mia ricetta è prelibata e del tutto vegetariana

La pasta ai funghi è una delle ricette tipiche della nostra tradizione, icona della cultura…

17 ore ago