Con datteri e fragole ci faccio una torta che è davvero una chicca. Quando l’ho servita ai miei amici per la prima volta, molti di loro sono rimasti increduli. Mai avrebbero pensato che quella bontà fosse dovuta all’impiego di ingredienti così semplici.
Per completare il quadro, ti dico anche che si tratta di una torta vegana al 100%. Qualora, dunque, avessi bisogno di servirla a persone che non mangiano prodotti di origine animale, non devi temere alcunché. Si tratta, infatti, di un dolce perfetto per commensali che abbiano le suddette esigenze.
Anche se potrebbero sembrarti gli ingredienti per una colazione, datteri e fette biscottate si sposano benissimo nella ricetta della torta che sto per presentarti. Innanzitutto, mi assicuro di possedere in casa un frullatore. Nel cestello dello stesso, travaso i datteri, la bevanda di riso, due cucchiai di olio di girasole, la vaniglia, il sale e trito il tutto.
Trasferisco il mix in un pentolino dai bordi alti, aggiungendo la farina integrale. Accendo il fuoco a fiamma bassa e comincio a mescolare tramite l’impiego di una frusta, finché il tutto non si sarà addensato. Cerco di evitare la formazione di grumi, che vado a rompere adoperando proprio la frusta.
Una volta spento il fuoco, aggiungo anche il cioccolato fondente e lo lascio sciogliere, mentre scelgo una pirofila all’interno della quale assemblare il mio dolce. Faccio un primo strato di fette biscottate integrali, che vado a inumidire con il succo di mela. Il secondo strato è composto dalla mia crema a base di datteri e latte di riso, che vado poi a ricoprire con delle fragole tagliate a pezzetti.
Procedo in questo modo fino a che non esaurisco la crema e le fragole. Di solito, in una pirofila da 26×20 centimetri, riesco a creare tre strati. La mia torta, quindi, risulterà piuttosto corposa e densa.
Leggi anche —> Dopo pranzo soddisfo la voglia di dolce con una granita. È freschissima e non devo neanche usare la gelatiera
Leggi anche —> Quanto mi sazia il tonno preparato in questo modo: altro che petti di pollo stopposi, a dieta mangio questo
Un consiglio per completare il tutto nel migliore dei modi? Termina con una spolverata di cocco rapè, o magari di cacao amaro, in maniera tale che fungano da topping per il dolce. Ti assicuro che i tuoi commensali non potranno far a meno di apprezzarlo.
Leggi anche —> Cheesecake cotta, l’abbinamento tra fragole e philadelphia mi fa impazzire. Una sola fetta non mi basta
Un tiramisù che assomigli a una piña colada. Di per sé, l'accostamento dovrebbe porti qualche…
Ero stufa delle solite torte salate così ho provato una ricetta davvero sfiziosa, semplice e…
Sappiamo che le patate sono un ortaggio estremamente versatile. Possiamo sbizzarrirci e renderle protagoniste o…
Il salmone è uno di quegli ingredienti che amo cucinare perché si presta a svariate…
Basta col solito pesto, che noia! Questa ricetta alternativa stenderà tutti, grandi e piccoli, ospiti…
Adatta per colazione, per merenda ma anche come fine pasto soft, la torta al cioccolato…