Sono sempre stata una vera e propria fanatica di dolci. Quando i miei amici si presentavano da me con un vassoio stracolmo di dolcetti, o magari con una brioche appena acquistata dal mio pasticciere di fiducia, non sapevo proprio dire di no.
Ovviamente, saziare questa voglia tramite l’acquisto di prodotti era diventato impegnativo in termini di denaro. Da qualche tempo a questa parte, proprio per tale motivo, ho scoperto quanto possa essere divertente preparare il mio dolce post pranzo in casa, con gli ingredienti che già possiedo. Il mio preferito? Una coppetta sfiziosa a base di yogurt e caffè.
Da quando ho iniziato a prepararmi in casa il dolcetto post pranzo, devo dire che le mie giornate hanno assunto una piega completamente diversa. Ne preparo sempre qualche porzione in più, così da averne una scorta nel caso in cui dovessero arrivare degli ospiti.
Come primo passaggio, unisco i due vasetti di yogurt al caffè in un’unica tazza, nella quale vado a mescolare anche un cucchiaino di zucchero a velo, facendolo amalgamare al resto.
Nel frattempo, trito grossolanamente 25 g di cioccolato fondente (circa un quadretto) e li faccio sciogliere nel forno a microonde. Nel mentre, mi procuro un paio di coppette all’interno delle quali darò forma al mio dolcetto post pranzo.
Vado a tritare grossolanamente i biscotti secchi, dividendoli nei due contenitori. Li bagno con il caffè, che prelevo aiutandomi con un cucchiaio (io evito di zuccherarlo, ma se desideri un risultato più dolce puoi aggiungere dello zucchero). Ricopro i biscotti con un primo strato di yogurt al caffè, il cioccolato fuso e il cacao amaro. Ripeto l’operazione, fermandomi però allo strato con lo yogurt.
Leggi anche —> Quando non ho voglia di perdere tempo in cucina preparo questo cous cous: mi sazio fino a sera e non rinuncio alla linea
Faccio riposare il mio dolce post pranzo in frigo, lasciandolo lì fino a che non arriva il momento di servirlo. Quando qualche ospite bussa a casa mia, non devo far altro che prelevare le mie coppette dal frigo e completarle con una spolverata di cacao amaro. Il risultato? Tutti mi chiedono se ne ho una di riserva da poter fare fuori, vista l’incredibile bontà.
Leggi anche —> La tartare di tonno mi ha stancata. Ho scoperto una preparazione mille volte più buona: il procedimento
Le sfogliatine di mele sono una coccola dolce da preparare in un attimo, golose e…
Cerco sempre di evitare gli sprechi in cucina e per farlo mi cimento nella preparazione…
Se non sei un grande fan della colazione, la ricetta che voglio presentarti quest'oggi potrebbe…
Sin da piccola ho amato tantissimo questo secondo piatto dal cuore filante, ricco, morbido e…
Sciroppo d'acero, miele o marmellata? La verità è che nessun pancake sarà mai abbastanza goloso…
La ricotta o la ami o la odi. E' un ingrediente fresco che non tutti…