Cheesecake+cotta%2C+l%E2%80%99abbinamento+tra+fragole+e+philadelphia+mi+fa+impazzire.+Una+sola+fetta+non+mi+basta
cucinandocongioiait
/2025/05/cheesecake-cotta-labbinamento-tra-fragole-e-philadelphia-mi-fa-impazzire-una-sola-fetta-non-mi-basta/amp/
Dolci

Cheesecake cotta, l’abbinamento tra fragole e philadelphia mi fa impazzire. Una sola fetta non mi basta

Published by

Credevo che la vera cheesecake fosse solamente quella fredda, che mia mamma prepara da una vita. Lei usa mascarpone e yogurt, con una base di biscotti secchi e un topping che, solitamente, è a base di coulis di lamponi.

Proprio di recente, a tal proposito, ho scoperto che la cheesecake non è soltanto quella senza cottura che eravamo soliti preparare in casa. Quella cotta, infatti, non solo non ha nulla da invidiare all’altra versione in termini di bontà, ma prevede anche una serie di passaggi tutt’altro che semplici da mettere in pratica. Il risultato finale, ciò nonostante, vale tutti gli sforzi compiuti.

Come si prepara la cheesecake cotta (Cucinandocongioia.it)

Cheesecake cotta con fragole e philadelphia: la ricetta

  • 180 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro fuso
  • Tre uova
  • Una bustina di vanillina
  • 130 g di zucchero
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 250 g di philadelphia
  • 100 g di robiola
  • 250 g di yogurt alla fragola
  • 70 g di farina 00
  • 250 g di fragole
  • 60 g di zucchero
  • Succo di un limone

Come preparo la mia cheesecake cotta, passaggio per passaggio

Comincio dalla base, tritando i miei biscotti secchi avvalendomi dell’aiuto di un mixer. Trasferisco la polvere di biscotti in una ciotola, mentre faccio sciogliere il mio etto di burro in microonde. Una volta fuso, lo unisco ai biscotti e vado a creare un composto che uso per formare la base della mia cheesecake, ovviamente in uno stampo a cerniera rotondo. Metto in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo tale che si compatti.

La base della cheesecake (Cucinandocongioia.it)

 

Nel mentre mi dedico all’impasto. Separo i tuorli dagli albumi in due ciotole distinte e monto questi ultimi a neve ferma, aiutandomi con le fruste elettriche. Nella ciotola con i tuorli rovescio lo zucchero, la vanillina e la buccia grattugiata del limone, lavorando il tutto con le fruste, fino a ottenere un composto spumoso. Vado ad aggiungere anche robiola, philadelphia, yogurt e farina alla ciotola con i tuorli, continuando a mescolare.

La farcia del mio dolce (Cucinandocongioia.it)

 

Riprendo gli albumi che avevo montato a parte e li unisco al composto con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto, così da non smontare il tutto. Anche l’impasto della cheesecake è pronto e può essere travasato sopra la base, prima di andare in forno. Imposto una temperatura di 165° e cuocio in forno ventilato per circa 50 minuti. Al termine di questo lasso di tempo, lascio il mio dolce in forno spento ancora per qualche minuto.

Non mi resta che preparare la guarnizione. Sciacquo le fragole sotto l’acqua corrente e le taglio a pezzetti, aggiungendo lo zucchero e il succo di un limone. Porto tutto sul fuoco e mescolo per circa cinque minuti. Successivamente, attendo che il composto si raffreddi completamente.

Leggi anche —> Coq au vin, la ricetta d’oltralpe che mi ha conquistato con un sapore e un gusto da urlo, davvero super chic

Leggi anche —> La sera non ho mai tempo, ma non rinuncio mai alla mia frittata, semplice da preparare e super nutriente

Verso il composto sulla superficie della cheesecake, che nel frattempo si sarà lievemente abbassata. Una volta aggiunto il topping, tieni la tua cheesecake cotta in frigo fino a quando non arriverà il momento di servirla.

Leggi anche —> Non sapevo cosa cucinare, poi ho visto il persico in frigo. Ci ho creato una ricetta da leccarsi i baffi

Recent Posts

Come si fa il vero french toast, croccante e gustoso. L’ingrediente che non può mancare

È una delle mie colazioni preferite, specie dopo che, di ritorno da un viaggio a…

7 ore ago

Il mio tiramisù in barattolo non ha eguali: lo preparo la sera prima e il giorno dopo lo gusto in ufficio

Il tiramisù è il dolce per eccellenza, si tratta del dolce più famoso del mondo…

9 ore ago

Le patate in teglia, una preparazione insolita croccante e gustosa, tutta da scoprire per un piatto da urlo

Mi piace scoprire nuove ricette per diversificare la mia cucina e stupire i miei ospiti…

11 ore ago

Ma quale Nutella, sai perché è meglio questa crema light spalmabile alla nocciola fatta in casa?

Non possiamo negare che l'amore per la Nutella coinvolga ormai tutto il mondo. Racchiude in…

13 ore ago

A merenda non preparo il classico plumcake: ci metto un ingrediente in più che lo rende super goloso. Piace ai bambini e ai grandi

La merenda troppo spesso viene trascurata, si salta o viene consumata in fretta e furia,…

15 ore ago

Pranzo zero sbatti con il tonno. Due ricette rapidissime ed economiche, ti salvano la giornata

Ora che arriva l'estate, di accendere i fornelli per cucinarmi piatti elaborati non ne ho…

17 ore ago