Bando+alla+dieta+oggi+mi+concedo+una+vera+bomba+dolce%2C+ma+con+la+variante+primaverile+alle+fragole
cucinandocongioiait
/2025/05/bando-alla-dieta-oggi-mi-concedo-una-vera-bomba-dolce-ma-con-la-variante-primaverile-alle-fragole/amp/
Dolci

Bando alla dieta oggi mi concedo una vera bomba dolce, ma con la variante primaverile alle fragole

Published by

Ogni tanto bisogna concedersi qualche coccola dolce e i mitici maritozzi con la panna sono davvero uno dei dessert più esplosivi della cucina italiana. Così ho imparato a farli anche a casa con la ricetta della tradizione per potermi gustare una tantum queste autentiche bombe di bontà della pasticceria nostrana. Soffici e fragranti questi dolcetti molto ricchi e sostanziosi, simili a piccole pagnotte, hanno origini antiche, ma piacciono ancora tantissimo a tutti anche ai giorni nostri.

I maritozzi me li hanno fatti scoprire i miei amici romani e da allora sono diventati tra i miei dolci preferiti tanto che ho voluto imparare a farli per riproporli ai miei ospiti durante pranzi e cene a casa. Sono così buoni che non puoi fare a meno di amarli al primo assaggio, con il loro morbido e avvolgente impasto che va a racchiudere una meravigliosa nuvola di panna montata e mascarpone, in questa versione tutta primaverile, con le note fresche delle fragole.

Maritozzi alla panna e fragole (Cucinancocongioia.it)

 

Ingredienti per fare a casa i mitici maritozzi alla crema di mascarpone e panna con le fragole

Per l’impasto

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina manitoba
  • 250 g di latte tiepido
  • 80 g di zucchero
  • 10 g di lievito di birra
  • 1 uovo
  • 90 g di burro
  • la scorza di 1/2 limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo e latte per spennellare

Per la farcia

  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di panna già zuccherata
  • 50 g di zucchero
  • fragole a piacere
  • zucchero a velo

Procedimento per realizzare i maritozzi con panna e fragole

Preparare queste fantastiche squisitezze dolci, di bontà genuina e ricche di tradizione, è un piacere immenso e da quando ho imparato a farle le propongo spesso ai miei ospiti durante le cene più allegre e informali. Una vera e propria esplosione di gusto, soffici, morbidi piccoli scrigni ripieni di dolce panna, mascarpone e perché no una nota fresca primaverile di fragole. Le varianti sono moltissime e i maritozzi li puoi fare come più ti piacciono arricchendoli con i pistacchi, le noci, il cacao o tutta la frutta che ti viene in mente.

Palline di impasto (Cucinandocongioia.it)

 

Per prepararli basta avere un mixer nel quale mettere il lievito a sbriciolare con il latte tiepido e lo zucchero. Poi aggiungiamo l’uovo, i due tipi di farine, il pizzico di sale, il burro e la scorza di mezzo limone grattugiata. A questo punto dobbiamo lavorare gli ingredienti insieme a mano in modo da ottenere un impasto liscio ed omogeneo da lasciare riposare in frigorifero, in una ciotola unta e coperta dalla pellicola trasparente, per almeno un paio d’ore per consentire la prima lievitazione.

Crema di panna e mascarpone (Cucinandocongioia.it)

 

Prendiamo l’impasto e lo dividiamo in tante palline di circa 80 g e le lasciamo lievitare fuori frigo su una leccarda rivestita di carta forno per altri 30 minuti in modo che raddoppino di volume. Ora possiamo sbattere un uovo con un pochino di latte e andiamo a spennellare per bene ogni pallina. Una volta terminato di spennellare procediamo poi a infornarle a 180 gradi per circa 15/20 minuti, controllando che raggiungano una bella doratura. Una volta pronti lasciamoli raffreddare su una gratella.

Leggi anche: Quando ho voglia di un dolce spettacolo preparo il chocoflan, due torte in una ed è subito festa

Leggi anche: I panzerotti dolci da cuocere in padella, zero sbatti per averli soffici e delicati, un tripudio di bontà

Nel frattempo prepariamo la farcia andando a montare la panna con lo zucchero, mi raccomando che sia fredda di frigo, per raggiungere la giusta consistenza e poi aggiungiamo il mascarpone mescolando delicatamente il tutto, dall’alto verso il basso per non smontare la panna. Ora possiamo prendere i nostri piccoli panini li tagliamo in due e andiamo a riempirli con la farcia di panna e mascarpone, aggiungendo a piacere le fragole per una nota di freschezza da urlo, da spolverare con lo zucchero a velo finale. Li adorerete, provare per credere!

Leggi anche: Il crumble di mele, con la sua doppia consistenza morbida e croccante è un dessert davvero indimenticabile

Recent Posts

Voglia di dolce improvvisa? Ti preparo un dessert al cacao in bicchiere che ti lascia senza parole

Ti capita mai di avere una voglia matta ed improvvisa di dolce ed in casa…

7 ore ago

Ho detto stop al comune hamburger, per le mie serate più golose preparo questi panini che sono la fine del mondo

Direttamente dalla cucina americana, tipicamente associata a piatti unici come i panini, ho preso spunto…

9 ore ago

L’insalata di patate è troppo triste? Io ci aggiungo altri due ingredienti e diventa da paura: la devi assaggiare

L'insalata di patate è una ricetta easy che va bene sempre. D'estate ma anche in…

11 ore ago

Avevo troppi biscotti avanzati. Con la torta mattonella senza cottura ho risolto il problema: spariti in un attimo

Mi capita spesso di aprire la dispensa e di notare di aver fatto scorta di…

16 ore ago

La domenica preparo il polpettone alla genovese, per viziare tutti con un pranzo speciale e sorprendente

Anche se il nome potrebbe ingannare il polpettone alla genovese non è una preparazione fatta…

17 ore ago

Non è la solita crostata, è una variante che ti farà dimenticare tutte le altre: soddisfazione garantita

Sfido chiunque a resistere alla bellezza e alla bontà di questa crostata. Dimentica tutte le…

19 ore ago