La merenda troppo spesso viene trascurata, si salta o viene consumata in fretta e furia, all’uscita da scuola prima di correre ad una delle tante attività pomeridiana per i più piccoli, tra una consegna ed un’altra per chi si trova a lavoro. Eppure si tratta di uno spuntino indispensabile, che smorza la fame e ci consente di non arrivare a sera con il buco allo stomaco che ci invita a mangiare tutto e di più.
La merenda è il momento per ricaricare le energie, per tutti, grandi e piccoli e per questo è bene dedicargli il giusto tempo per una meritata pausa nella quale gustare qualcosa di sano ma anche sfizioso. Oltre ai biscotti e alle torte fatte in casa, come anche alla frutta secca o fresca, si può variare questo spuntino preparando un buon plumcake. Un dolce semplice, perfetto da fare in casa che arricchisce sia la merenda che la colazione. Invece di proporre la versione classica, con solo yogurt, io aggiungo un ingrediente in più che lo rende più goloso, ma senza esagerare, le scaglie di cioccolato. Vediamo insieme allora come si prepara il plumcake allo yogurt e cioccolato.
Il nostro plumcake allo yogurt e cioccolato si prepara in poche e semplici mosse. Per prima cosa realizziamo una spuma chiara e profumata. Rompiamo le uova in una ciotola, le sbattiamo e aggiungiamo a poco a poco lo zucchero e lo yogurt. Montiamo fino a che non saranno gonfie.
In seconda battuta inseriamo nella ciotola anche la margarina che precedentemente abbiamo sciolto e fatto raffreddare. Mescoliamo ancora. Passiamo poi alla polveri, la farina unita al lievito per dolci dentro ai quali mescoliamo pure la scaglie di cioccolato.
Tuffiamo tutto dentro al composto di uova precedentemente realizzato e amalgamiamo per bene. L’impasto è pronto e lo disponiamo nell’apposito stampo da plumcake imburrato ed infarinato oppure rivestito di carta forno. Mettiamo in forno già caldo e facciamo cuocere a 180°C per 40 minuti.
LEGGI ANCHE —> La vera colazione dei campioni: con i pancake con questa “farina speciale” perdi peso che è una bellezza
LEGGI ANCHE —> Al ciambellone non si dice mai di no: io invece del cioccolato uso un ingrediente buono e salutare. La merenda così è top
E’ importante che il nostro plumcake allo yogurt e cioccolato diventi dorato in superficie e si gonfi. Di solito se la cottura avviene alla perfezione si creano anche degli squarci in superficie. E’ qui che prima di estrarlo dal forno inseriamo lo stecchino per fare la prova cottura. Se è asciutto possiamo sfornare, far raffreddare, estrarre dallo stampo e servire per una merenda casalinga sana, nutriente e anche molto golosa.
LEGGI ANCHE —> La merenda la preparo in casa e faccio una torta buonissima: uso le carote e non solo. Velocissima ed il sapore mi coccola
Ora che arriva l'estate, di accendere i fornelli per cucinarmi piatti elaborati non ne ho…
Ci sono dei momenti in cui mi viene proprio voglia di preparare qualcosa di dolce…
Capita, a volte, di voler sentire tutto il gusto del sapore mediterraneo in un piatto,…
Per cucinare il pollo in modo diverso dal solito mi sono affidata ad una ricetta…
Il pancake è il piatto per eccellenza associato alla colazione. Tradizione lontana da quella italiana…
Il ciambellone è per tutti l'emblema della torta fatta in casa, dalla mamma o dalla…