A che punto siete con i regali di Natale? Anche se quest’anno il tempo a disposizione per me è pochissimo, sto cercando di preparare qualche regalino handmade: liquore di mandarino, ginger bread, tè con aromi natalizi. Read more…

A che punto siete con i regali di Natale? Anche se quest’anno il tempo a disposizione per me è pochissimo, sto cercando di preparare qualche regalino handmade: liquore di mandarino, ginger bread, tè con aromi natalizi. Read more…
Ieri leggevo del muffin gluten free da guinness realizzato durante il Cake Festival di Milano. “Ambrogio”, così è stato chiamato in onore della città che ospita la manifestazione, ha ottenuto la certificazione ufficiale del Guinness World Records. Read more…
Le prussiane, o prussianine nella versione piccola, sono delle girelle di pasta sfoglia e zucchero caramellato tipiche della colazione partonopea al bar. La preparazione è semplicissima e non era necessario fare un post per la ricetta, ma era il giusto pretesto per condividere una piccola soddisfazione. Read more…
Dopo un’idea molto carina e facile da realizzare per l’antipasto di Pasqua, ecco una ricetta altrettanto semplice per la colazione di Pasqua, magari da preparare insieme ai più piccoli: delle piccole e soffici ciambelle decorate con un nido di ovetti per un morbido e piacevole buongiorno. Questa ricetta, che imita delle famose merendine, girava anni fa […] Read more…
Il kugelhopf o gugelhupf è una sofficissima brioche tipica di molte zone del Centro Europa, in particolare di Austria, Svizzera, Germania meridionale e Alsazia. Proprio in questa regione francese l’ho provato la scorsa estate e me ne sono innamorata. Questo dolce lievitato per la sua morbidezza e semplicità è perfetto per la colazione o per […] Read more…
Se l’autunno ha un profumo per me è quello delle caldarroste, semplici e saporite castagne cotte lentamente sulla brace nelle apposite padelle di rame bucherellate. Insieme a zucca e funghi, le castagne sono gli alimenti che meglio rappresentano la stagione in corso. Oltre che sulla brace, sono ottime anche nella preparazione di dolci e piatti salati. […] Read more…
Soffici e profumati muffin per la colazione di questa giornata tipicamente autunnale, qui pioggerella, vento e temperature giù. Un’ottima idea per Halloween, ma sono perfetti per una qualsiasi mattina autunnale o anche invernale, sono preparati con la zucca, ortaggio simbolo di questa stagione, hanno il profumo delle spezie e la carica del caffè, così anche […] Read more…
Atteso da pochi e disdegnato da molti, l’autunno è finalmente arrivato! Lo scorso weekend l’afa e le temperature erano aumentate non poco, questa mattina, invece, il clima è decisamente autunnale. Il verde dei prati inizia a mischiarsi al giallo e al rosso delle prime foglie che cadono, sullo sfondo un cielo terso annuncia la fine […] Read more…
In questi giorni sui blog c’è un tripudio di post che ci ricordano l’inizio dell’anno scolastico tra racconti di mamme depresse per il maggior carico di impegni rispetto al periodo estivo, e, al contrario, mamme che esultano per la riconquistata libertà. La mia, ricordo bene, faceva parte della seconda categoria! Per ora l’argomento scuola non […] Read more…
Ultima ricetta primaverile, le ciliegie qui stanno finendo per lasciare il posto ai tanti frutti estivi, ma prima di salutarle definitivamente un’altra ricetta con questi frutti dolci e squisiti era d’obbligo. Ho arricchito questi muffin con pezzi di ciliegie e decorati con panna, ma sono dei semplici muffin al cioccolato che possono essere preparati tutto […] Read more…
La scorsa settimana non è andata proprio come previsto e ho dovuto rinunciare a un po’ di cose, tra le altre, era in programma anche un’uscita con altre amiche foodblogger. Read more…
Un dolce veloce e semplice da preparare, ma molto delizioso ed estremamente versatile: il crumble. Uno strato di croccantezza che cela un cuore morbido e goloso. In base agli ingredienti e agli abbinamenti diventano raffinati o rustici, dolci o salati, estivi o invernali. Dopo la ricetta di un crumble salato postata in precedenza, magari è […] Read more…
Amo particolarmente i lievitati, sia dolci che salati. Allenano alla pazienza, all’attesa. Con i lievitati bisogna avere tempo, però se non si ha fretta l’attesa è ben ripagata. Questa ricetta è abbastanza semplice da realizzare e il risultato di sicuro successo. Un lievitato soffice, addolcito dalle pere e arricchito dall’aroma delle spezie e dal cioccolato […] Read more…
Ci sono giornate che non filano per il verso giusto. Una parola di troppo da parte di qualcuno, la maleducazione di qualcun altro, una brutta notizia che avremmo preferito ignorare e la giornata prende via via una piega negativa. C’è chi per dimenticare il nervoso preferisce dormirci su, chi fa sport per scaricare l’ansia o […] Read more…
Periodo di Pasqua, tempo di colombe. Su riviste di cucina e foodblog impazzano ricette di sofficissime colombe, molte realizzate con pasta madre e lunghe lievitazioni. Capita talvolta che il tempo a disposizione non è molto, la pasta madre non è stata ben rinfrescata o semplicemente non c’è la voglia di intraprendere una ricetta dalle tante […] Read more…
La marmellata di arance speziata è una classica marmellata all’arancia arricchita dalla cannella. L’aroma di cannella si abbina perfettamente con l’arancia e conferisce a questa marmellata un sapore tipicamente natalizio. La ricetta classica della marmellata di arance prevede 3 ingredienti: arance, zucchero e succo di limone, a questi io ho aggiunto un po’ di cannella in […] Read more…